#22
da ale69
Anche sul laminato ci sono delle differenze macroscopiche sia di natura tecnica che estetica.
Ci sono laminati scadenti e più pregiati.
In genere il piano in laminato è formato da una base in trucciolato e un foglio di laminato appunto. Il trucciolato può essere di varie fasce classe 1,2,3. Poi il foglio in laminato può essere di diversa consistenza, 1 mm, 2mm, 8mm. ecc. Inoltre si possono avere anche piani in laminato multistrato che sono fogli in multistrato attaccati l'uno su l'altro di altezza variabile e che sono resistentissimi, antigraffio, antimacchia, non temono l'umidità ed il calore. Inutile dire che più avanti si va e più aumenta il preszzo sin ad arrivare alle stesse cifre di un modesto piano in pietra naturale.
Sull'estetica ora ci sono in commercio anche dei piani in laminato molto belli. La tecnologia avanza.
Il buon laminato infine da un punto di vista pratico è il più completo. Non si graffia ne si macchia, se fatto bene non teme umidità e calore ed è il più durevole nel tempo.
Certo che l'estetica di piani in altri materiali non è paragonabile! Però attenzione alle pietre sintetiche le quali anche se bellissime possono avere problematiche di macchia o di calore. Poi bisogna capire che tipo di mescola usano per la creazione delle pietre sintetiche. Più c'è quantità di quarzo e meno di resina più sono resistenti.
Le pietre naturali infine hanno problemi di porosità (pertanto, ci sono dei trattamenti che eliminano il problema ma devono essere effettuati nel tempo con costanza e con costi) e l'acciaio di graffi.
Il gusto personale unito alle tue esigenze sia economica che pratica fanno il resto.
P.s. Non sono un esperto ma mi sto informando e tra i vari giri, anche se le Valcucine non rientra nei tuoi standard estetici o di prezzo, ti consiglio di andare in un concessionario e prendere un catalogo. E' l'unica azienda che ha fatto un vademecum a mio parere pochissimo di parte e che spiega bene i vari materiali dei fusti, ante e piano.
Ciao