La situazione nn è facile, per le diverse esigenze che ho.
Inizialmente ho preso in considerazione la resina e il parquet prefinito... poi ho preferito parquet prefinito chiaro per un discorso puramente estetico... ora il parquet l'ho definitivamente escluso per questi motivi:
ho un cane, un bovaro del bernese (ops, una... è na signorina!) di 45kg con certi unghioni da far invidia ad un grizzli che si diverte a grattare sui pavimenti quando si illude di sentirci sotto una qualche talpa... inoltre al ritorno dalle passeggiate porta in casa una tale quantita' di terra/sabbia che anche se non si vede sui pavimenti "normali" o delicati li rovina subito per la "sabbiatura" che subiscono. Quindi a malincuore addio ai listoni di rovere, me li concerebbe da buttare via in 1 mese

Quindi restano il lizza resina o gres porcellanato (che odiavo, odio le piastrelle in genere, le fughe ecc ecc ma ormai sono rassegnata)
Ho ancora delle domande a proposito di qs due finiture:
-sempre sul discorso cane, questi materiali resistono bene alle unghiate ripetute? nel tempo tendono a stingersi, a consumarsi in superficie?
-sono compatibili con riscladamento a pannelli a pavimento?
per quanto riguarda il gres, come dicevo odio le fughe, ho letto che è possibile usare fughe da 2mm, il risultato è omogeneo? per ora ho visto su internet le piastrelle Fabula della Refin in grande formato, nel colore avorio che mi sembrano quelle piu' di mio gusto, le meno peggio, con un colore caldo ma chiaro e luminoso, e che almeno nella foto mi sembra diano un effetto omogeneo:

qualcuno mi sa dire i costi di qs piastrelle al mq e di posa?
Tornando alla resina, tempo fa' avevo letto che qualcuno qui consigliava quella autolivellante sia per costi che per praticita', ma autolivellante che significa? I costi della resina posata per i 40mq che compongono la mia zona giorno, quanto potrebbe costare? resiste ai graffioni del mio cane?
Mi piacerebbe una finitura tipo quella che si vede nella foto sotto (dove per altro si vede anche la cucina che prendero', tale e quale



Ultima cosa, preferirei un pavimento sul quale il mio cane nn faccia sci d'acqua, sono stufa di vederla scivolare/derapare/slittare povera bestiolina, vorrei un qualcosa che nn abbia una superfice troppo liscia e scivolosa...
Lo so, voglio il mondo, ma solo voi potete dirmi cosa meglio si adatta alle mie esigenze... please!
Poi se volete vi posto il progetto della casa e dell'arredo che vorrei metterci, giusto per capire lo stile.
Grazie, Audrey