fedeale ha scritto:oggi sono andata dall'arch.che seguirà i nostri lavori di ristrutturazione per definire per l'inizio dei lavori.
Per avere l'agevolazione del 36% come devono essere composte le fatture dei fornitori?L'arch.penserà tutto lui, noi pagheremo direttamente la fattura del fornitore intestata a noi.
E' vero che la manodopera e il materiale devono essere due voci differenti? su quali voci si detrae e quali no?ho guardato il sito dell'agenzia delle entrate, ma non descrive la detrazione su quali fatture,l'unica cosa chiara è che bisogna pagare con bonifico bancario ad inizio lavori,ma gli acconti come vengono effettuati oppure non si devono dare?
grazie

Premesso che non so rispondere a tutte le tue domande, ti dico che sì, la manodopera dev'essere una voce separata.
Per pagare non basta un normale bonifico bancario ma un bonifico "ristrutturazione" nel quale vanno indicati alcuni dati in più, come la partita IVA del fornitore ed il codice fiscale del beneficiario della detrazione.
Per quanto riguarda gli acconti non dovrebbero essere un problema, però non saprei per certo.
Il mio consiglio è quello di rivolgerti a qualcuno esperto, tipo un commercialista o un'associazione
Marco