#62
i rettili mi fanno sempre venire la pelle d'oca anche in foto
ma se consideri che anche i criceti mi fanno un pò senso comprenderai che ho dei limiti genetici seri
perdono
e cmq buon natale anche a Bea
( ma se vengo a trovarti la metti nel terraio vero?
)


ma se consideri che anche i criceti mi fanno un pò senso comprenderai che ho dei limiti genetici seri




perdono


e cmq buon natale anche a Bea
( ma se vengo a trovarti la metti nel terraio vero?

gli unici limiti che avrai saranno quelli che ti costruirai da solo
#63
nel senso che gli insetti vivi bisogna comprarli? 
non se li procura da solo?
quanto al costo per lo start-up ... beh, direi comparabile a quello di un acquario. anzi, forse persino un po' meno.
ma se il camaleonte è lungo 30, e il terrario è 50x50 ... significa che sta in un loculo praticamente!
non è troppo poco? a me farebbe tristezza vedere un animale chiuso in uno spazio che non è neanche il doppio di lui.

non se li procura da solo?

quanto al costo per lo start-up ... beh, direi comparabile a quello di un acquario. anzi, forse persino un po' meno.
ma se il camaleonte è lungo 30, e il terrario è 50x50 ... significa che sta in un loculo praticamente!


#64
a chi lo dici..blaise ha scritto:nel senso che gli insetti vivi bisogna comprarli?
non se li procura da solo?
quanto al costo per lo start-up ... beh, direi comparabile a quello di un acquario. anzi, forse persino un po' meno.
ma se il camaleonte è lungo 30, e il terrario è 50x50 ... significa che sta in un loculo praticamente!non è troppo poco? a me farebbe tristezza vedere un animale chiuso in uno spazio che non è neanche il doppio di lui.

Comunque tranquillo

#65
uhhhh insetti vivi...
che ricordi...
due anni fa i miei alunni mi fecero un regaluccio...
prooooff abbaim qui una robètta per leiii
diamanti? cioccolatini? caramelle??
no.
tiran fuori un vasotto e zzzac, che c'è dentro? una rana e un...coso.
caz ehm, che è il coso ragazzi??
bho, prof...stava lì l'abbiam tirato sù (meno male che di fianco alla meravigliosa raganella, in quel fosso dove s'era svolta la caccia grossa, non c'era una pantegana...
)
morale della favola: era un meraviglioso tritoncino...
sfamati per 3 mesi a suon di lombrichi (recuperati nel cortile scolastico dai piccini), bacherozzi comrpati come esche vive e caimani (dei cosi orrribili, presi in negozio di bestie stile il camaleonte)...
ehhh piccini bellini che erano Trito (tritone) e Ritrita (la rana)
[img][img]http://img291.ImageShack/img291/8056/duediduect5.th.jpg[/img][/img]
che ricordi...
due anni fa i miei alunni mi fecero un regaluccio...
prooooff abbaim qui una robètta per leiii
diamanti? cioccolatini? caramelle??
no.
tiran fuori un vasotto e zzzac, che c'è dentro? una rana e un...coso.
caz ehm, che è il coso ragazzi??
bho, prof...stava lì l'abbiam tirato sù (meno male che di fianco alla meravigliosa raganella, in quel fosso dove s'era svolta la caccia grossa, non c'era una pantegana...

morale della favola: era un meraviglioso tritoncino...
sfamati per 3 mesi a suon di lombrichi (recuperati nel cortile scolastico dai piccini), bacherozzi comrpati come esche vive e caimani (dei cosi orrribili, presi in negozio di bestie stile il camaleonte)...
ehhh piccini bellini che erano Trito (tritone) e Ritrita (la rana)
[img][img]http://img291.ImageShack/img291/8056/duediduect5.th.jpg[/img][/img]
Ultima modifica di rananera il 20/12/06 22:42, modificato 1 volta in totale.
#66
E dove dovrebbe procurarsi da solo grilli e cavallette vive in un appartamentoblaise ha scritto:nel senso che gli insetti vivi bisogna comprarli?
non se li procura da solo?


E' sconsigliato anche andare a procurarseli in giro per via dei pesticidi



Sicuramente costa meno di un acquario, specie se prendi una vasca grandeblaise ha scritto:quanto al costo per lo start-up ... beh, direi comparabile a quello di un acquario. anzi, forse persino un po' meno.


Il camaleonte è lungo 30 cm (anzi forse anche 40blaise ha scritto:ma se il camaleonte è lungo 30, e il terrario è 50x50 ... significa che sta in un loculo praticamente!non è troppo poco? a me farebbe tristezza vedere un animale chiuso in uno spazio che non è neanche il doppio di lui.


Non sono animali che si muovono molto e quando lo fanno vanno al rallentatore

#67
e ora dove sono?rananera ha scritto:uhhhh insetti vivi...
che ricordi...
due anni fa i miei alunni mi fecero un regaluccio...
prooooff abbaim qui una robètta per leiii
diamanti? cioccolatini? caramelle??
no.
tiran fuori un vasotto e zzzac, che c'è dentro? una rana e un...coso.
caz ehm, che è il coso ragazzi??
bho, prof...stava lì l'abbiam tirato sù (meno male che di fianco alla meravigliosa raganella, in quel fosso dove s'era svolta la caccia grossa, non c'era una pantegana...)
morale della favola: era un meraviglioso tritoncino...
sfamati per 3 mesi a suon di lombrichi (recuperati nel cortile scolastico dai piccini), bacherozzi comrpati come esche vive e caimani (dei cosi orrribili, presi in negozio di bestie stile il camaleonte)...
ehhh piccini bellini che erano Trito (tritone) e Ritrita (la rana)

#69
ho poi scoperto che il trito era praticamente una bestia protetta in via d'estinzione qui in lombardia...
finita la scuola (prima non potevo, i piccini chiedevan notizie, bellissima questa cosa, per andare a caccia si eran riunite 3 bande rivali della sucola che però avevan me come isngenate...
)
finita la scuola siamo andati il tessoro ed io a ridar loro la lbertà nel naviglio (insomma...da dove li avevan pescati.) mentre il tessoro faceva il palo..
vai vai butta non c'è nessuno..
io ho rovesciato il contentiore prezioso...e li ho sssalutati..
(sperando di non beccare il solito animalista pazzo che avrebbe potuto acucsarmi d'abbandono di besti proprio appena prima delle vacanze estiiiiive!!!)

finita la scuola (prima non potevo, i piccini chiedevan notizie, bellissima questa cosa, per andare a caccia si eran riunite 3 bande rivali della sucola che però avevan me come isngenate...

finita la scuola siamo andati il tessoro ed io a ridar loro la lbertà nel naviglio (insomma...da dove li avevan pescati.) mentre il tessoro faceva il palo..
vai vai butta non c'è nessuno..
io ho rovesciato il contentiore prezioso...e li ho sssalutati..
(sperando di non beccare il solito animalista pazzo che avrebbe potuto acucsarmi d'abbandono di besti proprio appena prima delle vacanze estiiiiive!!!)

#70
Che dolci i tuoi alunni
Anche ai camaleonti ogni tanto diamo i caimani
e anni fa Campo aveva un pesce che li mangiava..... peccato che quelle bestie fetenti siano riuscite a bucare la scatola di plastica in cui erano e un paio sono fuggiti
Dopo qualche tempo ho trovato delle bestie enormi e orripilanti in casa
non ti dico le scene per ammazzarle
Da allora se Campo non sta attento lo uccido


Anche ai camaleonti ogni tanto diamo i caimani




Dopo qualche tempo ho trovato delle bestie enormi e orripilanti in casa




Da allora se Campo non sta attento lo uccido

#74
boh, pensavo che almeno in estate acchiappasse da solo mosche zanzare grilli ... a casa mia in campagna non avrebbe problemiAnna73 ha scritto: E dove dovrebbe procurarsi da solo grilli e cavallette vive in un appartamento![]()
![]()

cmq non ho capito il discorso della coda ... ok che la metà del corpo è coda, ma sempre parte del corpo fa

non so, a me vedere una bestia di 40 cm in una scatola solo 10 cm più grande, mi verrebbe il magone, come vedere le galline di allevamento o, peggio, gli animali imbalsamati al museo.
probabile che sia solo una mia impressione, anche se dubito che l'habitat naturale del camaleonte sia inferiore al metro cubo.
certo, anche l'habitat del criceto non è una gabbietta, e neanche il mio habitat sarebbe un appartamento di 50 mq

però ... non so. io per sentirmi a posto con la coscienza non potrei rinunciare a fargli un terrario più grande

#75
Non può acchiappare le mosche neanche in estate perchè il terrario è chiuso e quindi non riescono ad entrareblaise ha scritto: cmq non ho capito il discorso della coda ... ok che la metà del corpo è coda, ma sempre parte del corpo fa![]()
non so, a me vedere una bestia di 40 cm in una scatola solo 10 cm più grande, mi verrebbe il magone, come vedere le galline di allevamento o, peggio, gli animali imbalsamati al museo.
probabile che sia solo una mia impressione, anche se dubito che l'habitat naturale del camaleonte sia inferiore al metro cubo.
certo, anche l'habitat del criceto non è una gabbietta, e neanche il mio habitat sarebbe un appartamento di 50 mq... ma ci si adatta a tutto.
però ... non so. io per sentirmi a posto con la coscienza non potrei rinunciare a fargli un terrario più grande


Stasera se riesco ti faccio una foto d'insieme terrario + cama per farti vedere la proporzione


Se fosse stato necessario stai sicuro che avremmo preso un terrario molto + grosso senza alcun problema


Mi viene anche il dubbio di averti dato delle misure sbagliate (sia del terrario che del cama) ma sono andata ad occhio, stasera misuro



