allora, il mio sì, è automatico... ma mica funziona solo e unicamente in automatico!

dai, doucable, non esagerare! quando serve un'impostazione manuale, basta farlo... ma per la grandissima maggior parte del tempo, l'impostazione automatica va più che bene, e così, ho una cosa meno a cui pensare. Comodo in particolare quando esco la mattina di fretta... per poco non dimentico le chiavi, e non torno fino a 12 ore dopo. dimenticherei il riscaldamento accesso tutti i giorni!
ho capito che è necessario controllare personalmente le cose, ma non è che se devo cambiare qualcosa non lo possa fare...

ci vuole veramente poco (spingere il tastino "manual", identificato con tanto di manina disegnata

). e anche le impostazioni automatiche, alla fine, le ho decise *io*
per il discorso gelo... allora 1º, vivendo a Roma le probabilità di avere a che fare con il gelo sono veramente scarse... sicuramente sufficientemente scarse per non condizionare la scelta del termostato

2º, la caldaia è esterna, ed ha la sua funzione anti-gelo che parte in automatico. un'altra cosa a cui non pensare! secondo te, se sono a casa calda, calda dormendo in letto a bei 18º, me ne accorgo che devo svegliarmi a proteggere la caldaia contro il calo di -10º che c'è stato all'esterno?

- a volte è meglio che gli apparecchi partano da soli e si auto-proteggano, invece di sperare che penserò a tutto io da sola.
che ti devo dire? per quanto mi riguarda, più mansioni riesco a delegare, meglio è
