i uso questo:
http://www.vzug.com/v-zug/internet.nsf/ ... 44003C28C5
molto comodo e semplice da usare/pulire. l'acqua per la pasta bolle in un attimo. da noi in svizzera pochi usano il gas, tutti cucinano con l'elettrico. il costo dell'elettricità è vantaggiosa.
#17
Probabilmente ti confondi con i pannelli fotovoltaici...i solari producono acqua calda, i fotovoltaici corrente|gaia1 ha scritto:allora per le pentole, nn ci sono problemi, già prese wmf, adatte all'induzione!
per il consumo, ho letto che consumano quanto uno a gas, con l'aggiunta del fatto che però ci metti 1/2 del tempo...quelli elettrici invece sono scongliatissimi, un pò per tutto.....l'induzione è un'altra cosa....e comunque per il futuro spero nn lontanissimo metteremo i pannelli solari...quindi ci stiamo dentro.....che paranoia pazzesca!
#18
Io ho i pannelli fotovoltaici (un impianto da 3 kw). La mia perplessità è data dal fatto che comunque dovrei avere un contatore più potente e la quota fissa che si paga all'enel passerà da circa 3 euro a bimestre a 14 Euro.....insomma dovrei pagare 66 euro in più all'anno.Caimano ha scritto:Probabilmente ti confondi con i pannelli fotovoltaici...i solari producono acqua calda, i fotovoltaici corrente|gaia1 ha scritto:allora per le pentole, nn ci sono problemi, già prese wmf, adatte all'induzione!
per il consumo, ho letto che consumano quanto uno a gas, con l'aggiunta del fatto che però ci metti 1/2 del tempo...quelli elettrici invece sono scongliatissimi, un pò per tutto.....l'induzione è un'altra cosa....e comunque per il futuro spero nn lontanissimo metteremo i pannelli solari...quindi ci stiamo dentro.....che paranoia pazzesca!
p.s.: ho trovato un documento nel quale si dice che per una famiglia media di 4 persone, un piano cottura a induzione consuma circa 250 kw all'anno, se così fosse, credo che il risparmio sarà buono anche nei confronti del gas.
#19
Anch'io sto per comprarne uno.
Dopo 1000 studi penso che prenderò uno misto: metà induzione e metà radiante.
Di solito userò induzione, ma il radiante mi risolverà il problema di pentole non idonee (tipo la caffettiera).
A Milano (da "i mercanti") ho anche trovato pentole antiaderenti in acciaio, e nella serie c'è anche la bistecchiera. Però non mi hanno detto la marca.
Dopo 1000 studi penso che prenderò uno misto: metà induzione e metà radiante.
Di solito userò induzione, ma il radiante mi risolverà il problema di pentole non idonee (tipo la caffettiera).
A Milano (da "i mercanti") ho anche trovato pentole antiaderenti in acciaio, e nella serie c'è anche la bistecchiera. Però non mi hanno detto la marca.
franco
#20
Ho trovato un modello misto della bosch (2 fuochi elettrici e 2 a induzione), a 661 Euro, prezzo a dir poco competitivo, tra un pò lo ordino.pit001 ha scritto:Anch'io sto per comprarne uno.
Dopo 1000 studi penso che prenderò uno misto: metà induzione e metà radiante.
Di solito userò induzione, ma il radiante mi risolverà il problema di pentole non idonee (tipo la caffettiera).
A Milano (da "i mercanti") ho anche trovato pentole antiaderenti in acciaio, e nella serie c'è anche la bistecchiera. Però non mi hanno detto la marca.
#21
Rispondo, anche se in ritardo, a tutti coloro che chiedevano come funzionano le moke tradizionali.
Bene in ufficio abbiamo un PC a due fuochi ad induzione della Siemens che viene usato SOLO per fare il caffé con la moka!
Provato con moke Bialetti di varie misure: OK
Provato con moke in acciaio: OK
Provato con bollitore in vetro x fare il caffé all'americana: OK
Quindi direi che non ci sono problemi per il caffé
Per il discorso consumi, e i tempi di cottura, diciamo che sono piú veloci in quando dispedono meno il calore. Voglio dire un fornello a gas da 2000 Watt scalda anche l'aria attorno alla padella e non trasmette tutta la potenza alla padella, mentre un piano ad induzione trasmette tutti i 2000 watt direttamente al fondo della padella
Quindi sono piú efficienti.
Resta comunque il fatto che il gas, per ora, costa meno (altrimenti ci metteremmo tutti il riscaldamento elettrico
) e alla fine secondo me con il piano ad induzione (che é anche piú costoso da acquistare) non si va a spendere un po' di piú. Ovviamente molto dipende da quanto si cucina.
Attenzione poi che anche il MODO si cucinare é leggermente diverso: il piano cottura resta caldo piú a lungo e i tempi di reazione del piano a induzione sono piú lenti (si cala la temperatura, ma la padella resta calda ancora per un bel po!)
Bene in ufficio abbiamo un PC a due fuochi ad induzione della Siemens che viene usato SOLO per fare il caffé con la moka!
Provato con moke Bialetti di varie misure: OK
Provato con moke in acciaio: OK
Provato con bollitore in vetro x fare il caffé all'americana: OK
Quindi direi che non ci sono problemi per il caffé

Per il discorso consumi, e i tempi di cottura, diciamo che sono piú veloci in quando dispedono meno il calore. Voglio dire un fornello a gas da 2000 Watt scalda anche l'aria attorno alla padella e non trasmette tutta la potenza alla padella, mentre un piano ad induzione trasmette tutti i 2000 watt direttamente al fondo della padella

Resta comunque il fatto che il gas, per ora, costa meno (altrimenti ci metteremmo tutti il riscaldamento elettrico

Attenzione poi che anche il MODO si cucinare é leggermente diverso: il piano cottura resta caldo piú a lungo e i tempi di reazione del piano a induzione sono piú lenti (si cala la temperatura, ma la padella resta calda ancora per un bel po!)
#23
scusami luca non ho capito solo una cosa a parità di uso si spende un pochino di più con l'induzione o no?Luca69 ha scritto:Resta comunque il fatto che il gas, per ora, costa meno (altrimenti ci metteremmo tutti il riscaldamento elettrico) e alla fine secondo me con il piano ad induzione (che é anche piú costoso da acquistare) non si va a spendere un po' di piú. Ovviamente molto dipende da quanto si cucina.
#25
Si alla fine si spende di piú con l'induzione, ma difficile da quantificare.rossrai ha scritto:scusami luca non ho capito solo una cosa a parità di uso si spende un pochino di più con l'induzione o no?Luca69 ha scritto:Resta comunque il fatto che il gas, per ora, costa meno (altrimenti ci metteremmo tutti il riscaldamento elettrico) e alla fine secondo me con il piano ad induzione (che é anche piú costoso da acquistare) non si va a spendere un po' di piú. Ovviamente molto dipende da quanto si cucina.
#26
Ho trovato un documento in un sito svizzero nel quale si dice che un piano cottura a induzione, in una famiglia tipo di 4 persone, consuma in media 250 Kw all'anno. Se quello che scrivono è vero stiamo parlando di circa 32 Euro all'anno.... io a casa mia col gas ne spendo circa 150 all'anno...rossrai ha scritto:scusami luca non ho capito solo una cosa a parità di uso si spende un pochino di più con l'induzione o no?Luca69 ha scritto:Resta comunque il fatto che il gas, per ora, costa meno (altrimenti ci metteremmo tutti il riscaldamento elettrico) e alla fine secondo me con il piano ad induzione (che é anche piú costoso da acquistare) non si va a spendere un po' di piú. Ovviamente molto dipende da quanto si cucina.
Ho ordinato un pc cottura misto della bosch (2 fuochi elettrici e 2 a induzione), mi dovrebbe arrivare tra qualche giorno, appena mi arriva vi dico come va.
#27
Secondo me una famiglia tipo svizzera cucina mooolto meno di una italianaalbe ha scritto:Ho trovato un documento in un sito svizzero nel quale si dice che un piano cottura a induzione, in una famiglia tipo di 4 persone, consuma in media 250 Kw all'anno. Se quello che scrivono è vero stiamo parlando di circa 32 Euro all'anno.... io a casa mia col gas ne spendo circa 150 all'anno...rossrai ha scritto:scusami luca non ho capito solo una cosa a parità di uso si spende un pochino di più con l'induzione o no?Luca69 ha scritto:Resta comunque il fatto che il gas, per ora, costa meno (altrimenti ci metteremmo tutti il riscaldamento elettrico) e alla fine secondo me con il piano ad induzione (che é anche piú costoso da acquistare) non si va a spendere un po' di piú. Ovviamente molto dipende da quanto si cucina.
Ho ordinato un pc cottura misto della bosch (2 fuochi elettrici e 2 a induzione), mi dovrebbe arrivare tra qualche giorno, appena mi arriva vi dico come va.

Ad ogni modo solo 250kw mi sembrano pochini. É vero che i pc ad induzione sono efficienti, ma i watt sono watt e per far bollire l'acqua ci servono tutti!!
#28
quello che ho ordinato io ha un assorbimento massimo di 3kw ma sono 5 fuochi per cui considerando che in media uso i fuochi per un ora al giorno (non tutti e 5 ma solo 1 o al massimo 2) e non tutti i giorni forse non saranno 250kw ma anche 600 non è una spesa esagerata...La parola a chi lo usa...