Uno dei consigli che urgono riguarda proprio la pavimentazione del piano seminterrato e del piano terra.
Premetto che io metterei parquet dappertutto, che i parquet un poco segnati non mi fanno strappare i capelli e che poco mi piacciono i pavimenti in genere e caso mai mi piacciono solo pavimenti opachi. Quando ho dovuto rifare la casa dove abito attualmente (che è in città anche se con terrazza) ho piazzato rovere dappertutto, tranne bagni e cucina.
Qui però si tratterà di una casa di campagna, con tanto di cane che va dentro e fuori in continuazione (e, cane permettendo, magari ci sarà anche un gatto) mettere parquet nel seminterrato e al pianoterra (che darà su un giardino e su una zona piastrellata che girerà intorno alla casa) mi pare azzardato. Qualcuno di voi lo ha fatto e mi sa dire come si trova?
Nel seminterrato, che si aprirà direttamente su un pezzetto di bosco, e nel quale ci sarà una minipiscina, avevo pensato di mettere un non bene identificato pavimento (consigli?) con un bell'inserto inserto in teaq intorno alla minipiscina. Che ne pensate? Che potrei abbinare a questo teaq? Ed inoltre: come montarlo? Uno del mestiere mi ha consigliato di fare il montaggio sopraelevato dal fondo in modo che eventuale acqua scoli nel sottofondo. Ho visto soluzioni del genere all'aperto ma in casa mi sembra una schifezza, data l'impossibilità di pulire facilmente sotto questo teaq.
Uffa, com'è difficile!!
Grazie a chi mi darà una mano (conto anche sui consigli di Cartefalse; se mi dicesse vai con il parquet tal dei tali dappertutto sarebbe il massimo della felicità)
