Cara Ela,
innanzi tutto io non ho mai detto che non si deve spedere tanto, piuttosto che ci vuole equilibrio e "sale in zucca", intedendo che su alcuni prodotti, non solo casa, ci sono dei ricarichi assolutamente ingiustificati, ergo, sarebbe stupido assecondarli.
Secondo, il punto tra soggettivo ed oggettivo, va ben oltre la tua spiegazione, ma è un argomento troppo vasto per essere sviluppato come si deve in questo contesto.
Il tuo non è altro che un giudizio buttato li con un po di "cattiveria" se vogliamo, anche perchè se tu leggi bene il mio post io non ho chiesto a nessuno conferme, piuttosto opionioni sulla mia scelta, come del resto fannno il 99% dei presenti in questo forum. Da un'opinione mi aspetterei cose del tipo: colore pessimo; disposta così fa schifo; orginale: mi piace; non mi piace. Dire che è fredda ed impersonale a me sembra più un giudizio sparato li senza cognizione di causa, anche perchè, permettimi di dire che se dici così, allora ogni cucina laccata in stile moderno sarà fredda ed impersonale, ma resta sempre un giudizio. Giudizio ed opinione sembrano la stessa cosa, ma non lo sono.
Ora, sinceramente, se tu avessi letto i miei post, capiresti che in un ambiente moderno come quello che cerchiamo di ricreare, una cucina in stile Nonna Papera come la tua non ci starebbe proprio bene, anzi. La tua definizione di fredda ed impersonale è sommaria... perchè appunto, come hai cercato di spiegare tu, ogniuno si sente bene a casa sua; e poi trovo difficile definire impersonale e "freddo" nel senso di "non accogliente" circa 8/9 metri lineari di cucina installata a forma di "G", con circa 6 metri di piani d'apoggio dove puoi anche straiarti a fare un riposino tra una pietanza e l'altra...

Del resto, non ci vedo nulla di "personale" nella tua cucina, anzi, mi sembra la solita, vecchia cucina che avevamo in taverna quando ero piccolo, un pò baita, un pò campagna; questo era il mio giudizio. La mia opinione, per farti capire la differenza sottile che esiste tra i due sarebbe: Non ci trovo nulla di personale nella tua cucina, anzi, mi sembra una cucina troppo classica per essere nelle mie corde.
Comunque, certamente concordo che il contesto finale determina il risultato complessivo.
Besos,
G
ela78 ha scritto:concordo sul non spendere tanto, che i nomi si fanno pagare più per il nome che per il resto eccecc
ma non concordo quando dici che si parla esclusivamente di particolari e finiture e poco di funzionalità... come ti ha fatto notare qualcuno la funzionalità è determinata essenzialmente da come tu e il progettista l'avrete studiata e posizionata (una cucina non è funzionale o non funzionale a se, ma inserita in un contesto....)... invece quell che cerca di "dare" questo forum sono proprio consigli e suggerimenti tecnici, quindi rivolti a particolari e forniture, soprattutto quando il parere viene dato da esperti (ale, ccd...) del settore!
per quanto riguarda design ecc è solamente una questione soggettiva, io non ti dirò mai che mi piace la tua cucina, perchè non mi piace, non assolutamente il mio genere, la trovo fredda ed impersonale ecc, ma non l'ho vista montata in casa, bensì solo una foto messa lì... magari una volta montata e inserita in un ambiente "vero" ... continuerà a non essere il mio genere, ma potrei ammettere che sta molto bene in casa!
questa è la differenza fra soggettivo ed oggettivo! (almeno per me, ovvio

)