Ho sentito dire che ci sono delle agevolazioni fiscali per gli acquisti dei materassi (mi pare da operare sui mod. 730).
Qualcuno mi sa dire nulla?? Su tutti i tipi?
#4
mi è capitato di vederli in vendita in un mobilificio ma non ricordo la marca.
ricordo bene, però, che costano uno sproposito ...intorno ai 2000euro e hanno la particolarità di modellarsi sotto il peso del corpo per sostenerlo bene.
non sono esclusivamente per disabili, ma anche per chi ha problemi e comuni patologie,il mobiliere mi disse che basta un certificato medico per detrarre le spese dal 730.
non ho approfondito perchè mi ha sbalordito il prezzo....
ricordo bene, però, che costano uno sproposito ...intorno ai 2000euro e hanno la particolarità di modellarsi sotto il peso del corpo per sostenerlo bene.
non sono esclusivamente per disabili, ma anche per chi ha problemi e comuni patologie,il mobiliere mi disse che basta un certificato medico per detrarre le spese dal 730.
non ho approfondito perchè mi ha sbalordito il prezzo....

#5
Dopo aver letto il topic, ho fatto una ricerca su internet ed ho scoperto che alcuni materassi posso essere definiti come "protesi sanitarie" e quindi detraibili per il 19% con una franchigia di ca. 250.00 euro. Per detrarre serve certificato medico o autocertificazione + copia della fattura di acquisto.
Grazie della segnalazione, la mia povera schiena ha gradito molto e le ho promesso che provvederò a lei quanto prima
Grazie della segnalazione, la mia povera schiena ha gradito molto e le ho promesso che provvederò a lei quanto prima



#7
io sul mitico tempur ci sto dormendoooo
finalmente!!!!!
...minkia, con quello che costa non mi limito a dormirci, ovvio
ero molto perplessa e molto scettica..
diciamocelo...io dormo ovunque, pavimenti comrpesi.
abbiam fatto questa scelta economicamnete tragica per la vertebra schiacciata del tessoro...la sua povera shciena dopo tutta 'sta fatica di ristrutturazione urlava vendetta!!!
ma abbiamo mitigato la spesa tragica comrpandolo il tempur usato (da ben due mesi, oh yeah), a metà prezzo, proprio da un utente di questo sito...(sua moglie ha odiato quel materasso fin da subito, mmmmeno male per noi!!!
).
probabilomente risucirò anche a far la detrazione avendo regolare scontrino fiscale (spero non serva la ricevuta)..(marò se mi riesce 'sto colpo merito un premio "gennnnia dell'anno" eh!!!)
ah...non vi ho ancora detto come ci si sta lì sopra...
ragazzi...è una cosa folle davvero..
l'incastro perfetto delle mie chiappe che diventano un tutto con il materasso. più che comodo...ABBRACCIANTE.
girarsi è meno agevole...bisogna abituarcisi...si rischia un po' l'effetto tartaruga bloccata a panza all'aria sul guscio...
ma una volta abituati è un sogno, anche se mi capita di addormentarmi e risvegliarmi nella stessa posizione...stile mummia...nessun doloretto, nessun pezzo intorpidito...
ranatutankamon...
finalmente!!!!!
...minkia, con quello che costa non mi limito a dormirci, ovvio


ero molto perplessa e molto scettica..
diciamocelo...io dormo ovunque, pavimenti comrpesi.
abbiam fatto questa scelta economicamnete tragica per la vertebra schiacciata del tessoro...la sua povera shciena dopo tutta 'sta fatica di ristrutturazione urlava vendetta!!!

ma abbiamo mitigato la spesa tragica comrpandolo il tempur usato (da ben due mesi, oh yeah), a metà prezzo, proprio da un utente di questo sito...(sua moglie ha odiato quel materasso fin da subito, mmmmeno male per noi!!!

probabilomente risucirò anche a far la detrazione avendo regolare scontrino fiscale (spero non serva la ricevuta)..(marò se mi riesce 'sto colpo merito un premio "gennnnia dell'anno" eh!!!)
ah...non vi ho ancora detto come ci si sta lì sopra...
ragazzi...è una cosa folle davvero..
l'incastro perfetto delle mie chiappe che diventano un tutto con il materasso. più che comodo...ABBRACCIANTE.
girarsi è meno agevole...bisogna abituarcisi...si rischia un po' l'effetto tartaruga bloccata a panza all'aria sul guscio...
ma una volta abituati è un sogno, anche se mi capita di addormentarmi e risvegliarmi nella stessa posizione...stile mummia...nessun doloretto, nessun pezzo intorpidito...
ranatutankamon...

#9
HO INTERPELLATO GLI INTERESSATI E MI HANNO RIFERITO CHE NON E' FATTIBILE LA COSA. PER QUESTO CI SONO DELLE CAUSE APERTE AGLI INTERESSATI CHE HANNO DIVULGATO LA COSA....Conviene sentire il commercialista di preciso
https://www.moro-tendaggi.it
https://www.facebook.com/MoroTendaggiLegnagoVR
https://www.facebook.com/morodilegnagocalzature
Vestiamo la tua casa e i tuoi piedi
https://www.facebook.com/MoroTendaggiLegnagoVR
https://www.facebook.com/morodilegnagocalzature
Vestiamo la tua casa e i tuoi piedi
#10
Per adesso quello che ho potuto trovare è questo che si riferisce al materasso in lattice:
http://www.parkinsonitalia.it/agevolazi ... tm#lattice
quello che in teoria bignognerebbe portare e fare è:
Prescizione su carta intestata del medico curante (C.T. 9.05.1988, n. 118);
IMPORTANTE : in alternativa alla prescrizione medica si può presentare un'autocertificazione. La firma dell'autocertificazione può NON ESSERE autenticata se accompagnata da copia fotostatica del documento d'identità del contribuente.
Il documento di spesa : fattura con codice fiscale intestata al contribuente cui si riderisce la spesa, oppure scontrino fiscale; la documentazione va mantenuta insieme alla dichiarazione dei redditi per aleno 5 anni.
ciao ciao
http://www.parkinsonitalia.it/agevolazi ... tm#lattice
quello che in teoria bignognerebbe portare e fare è:
Prescizione su carta intestata del medico curante (C.T. 9.05.1988, n. 118);
IMPORTANTE : in alternativa alla prescrizione medica si può presentare un'autocertificazione. La firma dell'autocertificazione può NON ESSERE autenticata se accompagnata da copia fotostatica del documento d'identità del contribuente.
Il documento di spesa : fattura con codice fiscale intestata al contribuente cui si riderisce la spesa, oppure scontrino fiscale; la documentazione va mantenuta insieme alla dichiarazione dei redditi per aleno 5 anni.
ciao ciao
https://www.moro-tendaggi.it
https://www.facebook.com/MoroTendaggiLegnagoVR
https://www.facebook.com/morodilegnagocalzature
Vestiamo la tua casa e i tuoi piedi
https://www.facebook.com/MoroTendaggiLegnagoVR
https://www.facebook.com/morodilegnagocalzature
Vestiamo la tua casa e i tuoi piedi
#11
ciao,
se può esservi d'aiuto vi riporto quello che so in merito all'argomento detrazioni fiscali per materassi.
Io ho acquistato un materasso della linea myform della dorelan (quelli che si modellano con il calore), per questa marca gli unici materassi che hanno il riconoscimento di protesi sanitaria sono l'origin (top di gamma..tipo il tempur da 2000 euro) e il modello eden con fodera FIBERSAN (che è quello che ho acquistato a 1100 euro). Bisogna avere la fattura (e non lo scontrino..almeno questo mi hanno detto..perchè sulla fattura deve essere riportato il codice fiscale della persona che poi farà la detrazione) da allegare al certificato medico oppure all'autocertificazione.
Per la tempur non so, costavano troppo per il mio budget.
un saluto a tutti!
ps. comunque non sarà avvolgente come il tempur o l'origin ma vi assicuro che si dorme benissimo...(con 1000 euro in meno)
se può esservi d'aiuto vi riporto quello che so in merito all'argomento detrazioni fiscali per materassi.
Io ho acquistato un materasso della linea myform della dorelan (quelli che si modellano con il calore), per questa marca gli unici materassi che hanno il riconoscimento di protesi sanitaria sono l'origin (top di gamma..tipo il tempur da 2000 euro) e il modello eden con fodera FIBERSAN (che è quello che ho acquistato a 1100 euro). Bisogna avere la fattura (e non lo scontrino..almeno questo mi hanno detto..perchè sulla fattura deve essere riportato il codice fiscale della persona che poi farà la detrazione) da allegare al certificato medico oppure all'autocertificazione.
Per la tempur non so, costavano troppo per il mio budget.
un saluto a tutti!
ps. comunque non sarà avvolgente come il tempur o l'origin ma vi assicuro che si dorme benissimo...(con 1000 euro in meno)

#12
Eccomi anche io alle prese con il materasso.
Abbiamo visto il Tempur e il MyForm della Dorelan. Per entrambi i venditori ci hanno detto che si puó fare questa fantomatica detrazione del 19%.
Abbiamo cercato in rete, ma non abbiamo trovato nulla di concreto.
C'é qualcuno che ha acquistato uno di questi materassi ed ha usato tale detrazione?
Vero che si puó fare l'Autocertificazione al posto del certificato medico, ma cosa si deve "autocertificare"? Insomma quali sono le condizioni per poter usufruire di tale detrazione?
Commercialisti del forum....HELP!!
Abbiamo visto il Tempur e il MyForm della Dorelan. Per entrambi i venditori ci hanno detto che si puó fare questa fantomatica detrazione del 19%.
Abbiamo cercato in rete, ma non abbiamo trovato nulla di concreto.
C'é qualcuno che ha acquistato uno di questi materassi ed ha usato tale detrazione?
Vero che si puó fare l'Autocertificazione al posto del certificato medico, ma cosa si deve "autocertificare"? Insomma quali sono le condizioni per poter usufruire di tale detrazione?
Commercialisti del forum....HELP!!