



1) in ottobre ci siamo recati presso un rivenditore di mobili per acquistare il salotto, abbiamo scelto una parete poliform e una libreria jesse... eravamo indecissisimi sulla composizione dei divani... meglio fare 2 divani da 2 posti? un divano e 2 potrone? oppure un divanone con l'angolo....?? alla fine un po' sotto pressione dal venditore che voleva stringere i tempi abbiamo ordinato un divano lungo (5 m) con chaiSe longue.. . MOLTENI MODELLO HI-BRIDGE TESSUNO NERO CAT.C (composta da 2 pezzi: 1 divano a 4 posti e una chaiSe longue da 2.
Abbiamo però fatto presente i ns. dubbi e dicendo che dovevamo fare degli interventi al salone (cantrosoffitti e pareti in cartongesso) e che post lavori avremmo dato l'ok definitivo...
2) siamo tornati altre 3 volte dal rivenditore esprimendo dubbi sulla soluzione scelta...
3) in dicembre abbiamo fatto i lavori
4) abbiamo visto che il divanone.. non ci stava proprio e così ci siamo precipitati dal venditore.... la persona con cui avevamo trattato si era licenziato (o l'hanno licenziato non so) e noi eravamo stati i suoi ultimi clienti... abbiamo parlato quindi con il titolare e abbiamo cambiato l'ordine ... soluzione DIVANO MOLTENI... MODELLO HI-BRIDGE TESSUTO NERO CAT.C MA... UN DIVANO DA 3 POSTI E UNA CHAISE LONGUE DA 2.. STACCATI PERò!
QUINDI CAMBIATO SOLO IL DIVANO DA 4 PORTATO A 3...
Ad inizio gennaio ci chiamo il rivenditore dicendo che molteni taglia il tessuto solo su ordinazione e che il ns. divanone era già tagliato... quindi O PAGHIAMO IL TESSUTO GIA' TAGLIATO (x loro inutilizzabile) + I DIVANI O MI TENGO IL DIVANONE...
ma io mi chiesto visto che le modifiche sono solo su 1 divano e anche in meno cioè ho ridotto le misure perchè non possono utilizzare il tessuto... E ADESSO COSA FACCIO... gia' 4 mila euro di divani mi sembrano troppi....
SABATO CI dicono l'incidenza di prezzo ... ma io non ci dormo la notte!!!
COSA FACCIO!!!



