e io, modestamente, come personalità somiglio più a una drag queen che a coco chanel


Moderatore: Steve1973
..sempre pensato che Claudia fosse troppo avantiClaudia81 ha scritto:no no lil ti garantisco che se uno è kitch nell'anima lo è per sempre!
e io, modestamente, come personalità somiglio più a una drag queen che a coco chanel![]()
lorena non vorrei disilluderti sul cugino, ma le statuine classiche sono proprio così, con il doppio fondo e la "previsione" dinastica... anche su quella dei miei genitori (30 anni fa) c'era già una cosa del genere, solo che all'epoca si "sbilanciavano" di più e di piccini ve ne erano due!!printina ha scritto:Lorena ha scritto:Tizzi l'aveva comprate proprio a Londra.
Sulla mia c'era una coppia normale, classica, ha fatto tutto il pasticcere. Poi dopo il taglio della torta il pasticcere mi ha portato questa coppia di statuine tutta pulita e me l'ha regalata, si vedeva che ci teneva molto. Non gli ho dato molto peso, l'ho infilata dentro una busta e me la sono portata via. Il giorno seguente andando a sistemare il contenuto di quella busta ho visto che alle statuine si era staccato il pezzo di sotto del basamento e dentro.... c'era la statuina di un neonato che dorme!Così ho capito il senso dato dal pasticcere (cugino del maritino).
mi si è strinto il cuore..
che dolce il cugino..
Non ne avevo idea.ela78 ha scritto:lorena non vorrei disilluderti sul cugino, ma le statuine classiche sono proprio così, con il doppio fondo e la "previsione" dinastica... anche su quella dei miei genitori (30 anni fa) c'era già una cosa del genere, solo che all'epoca si "sbilanciavano" di più e di piccini ve ne erano due!!
a me non l'hanno messe, forse perchè non l' ho richiesta.....tanto non mi piacevano le solite statuine. queste che sto vedendo però sono carineLorena ha scritto:Cmq se avessi avuto il controllo sulla torta come l'ho avuto su ogni altro dettaglio del matrimonio le statuine non le avrei messe...