mary&ale ha scritto:ne abbiamo 2 piani da circa 70 80 a piano.
a seconda poi dei costi decidiamo se fare tutto legno o legno sopra e cotto sotto.
comunque o 70 oppure 140
allora... il tecnico mi ha spiegato che l'effetto invecchiato dato con la levigatrice con i platorelli appositi si fa solitamente quando si vuole trattare un pavimento già posato.. ma ha l'inconveniente che poi, dando la finitura in posa, non riesci a distribuire il prodotto in maniera uniforme e pertanto dove ci sono fessure o parti concave si formerebbero delle "croste" di finitura.. l'alternativa sarebbe dare la finitura manualmente, a pennello e poi togliere l'eccesso a straccio, ma alla fine ti costerebbe come il piallato a mano con un effetto artificiale oltretutto..
quello che lui consiglia è restare su uno spazzolato, con finitura data in laboratorio e poi posato in opera.
Volendo aumentare l'effetto vissuto si può giocare con le tinte che poi, essendo la finitura ad olio opaca, fanno un effetto bellissimo.