Domade: quanto ti è costato questo progetto del termotecnico e per quanti MQ? CHI è il termotecnico? Mi sembra che per definirti termotecnico puoi essere dall'ingegnere impiantista all'idraulico specializzato tramite corsi riconosciuti. Ho le idee poco chiare.
Comunque, rimanendo in tema architetti il mio architetto, alle mie richieste di coibentazione, mi ha subito proposto l'isolamento fra due muri (non di foratini però, perchè io premo per il poroton). Non vorrei dire, ma ho letto su una tesi di laurea in ingegneria che è il peggior tipo possibile di isolamento applicabile. Io pensavo ad un cappotto esterno traspirante, ma ho un pò paura del comportamento a lungo termine di fronte agli agenti atmosferici (che succede, per es., se grandina???) ma mi piacerebbe proprio avere qualcuno di cui fidarmi che mi dia consigli a ragion veduta. Quando sarà il momento di scegliere la ditta di chi mi fido? Di un architetto che mi ha consigliato l'isolammento in intercapedine? Uno si domanda subito se di cappotti ne sà qualcosa! E meno male che ho passato mesi a documentarmi se no sarei in balia di chiunque (mio marito, ingegnere informatico, se ne frega completamente.....

). Però uno mica si può documentare su tutto!!! L'impianto elettrico ed idraulico alla fine lo faranno come dicono loro, io ho solo preteso il recupero dell'acqua piovana per irrigazione. Tocca fidarsi, ma se le cose vanno in questi campi come in quello termotecnico stiamo fini!
Frà l'altro ho la fortuna/sfortuna che l'ingegnere che deve fare i calcoli sul CA (zona sismica) sia uno strutturista, di impianti non ne sa un tubo!!
PS Come lo scelgo un bravo termotecnico?
Voi come siete sopravvissuti??