rananera ha scritto:cartefalse so che sei la tecnica del settore...ma ti ricordo l'esistenza dei parquet flottanti dei poveri (tipo il mio di ikea)...lo so che non li tratti, non li vendi e non li consigli...ma porelli esiston pure quelli e sono solo ad incastro, senza colla da nessun lato.
lo so...saranno anche una schifezza ma costano talmente poco da essere una valida alternativa per chi è in piena fase di superrisparmio sperando che reggano fino a quando ci saran soldi per far poi posare pavimenti più seri.
...ovvio...'sta fase di mortidifame può pure durare anni eh...sigh.
rana, è vero, non li tratto e non li considero, probabilmente sbagliando, ma come hai detto tu sono ad incastro e, nonostante i movimenti del legno, non si disincastrano e quindi non presentano comunque la possibilità che lo sporco vada sotto
Marlù.. quello è proprio il tipo di negozio che io eviterei.. il legno è un materiale difficile, che va conosciuto e amato soprattutto.. due tavole dello stesso albero potrebbero non avere lo stesso comportamento solo perchè sono una più esterna e una più interna.. chi vende tutto non può avere materialmente il tempo di conoscere il prodotto che vende e pertanto si limita per forza di cose a ripetere la pappardella che gli hanno scritto sul catalogo.. se per altri materiali ciò non crea problemi, per il legno invece si...