Se avete domande o informazioni da condividere, questo è posto giusto!

Moderatore: Steve1973
Anche da me è così: gli incentivi provinciali disponibili per i privati sono solo per gli impianti solari termici ad acqua. Quelli per gli impianti fotovoltaici sono riservati agli enti pubblici.domovoy ha scritto:Cyber io avevo letto che l'incentivo in detrazione fiscale era solo per gli impianti per la produzione di acqua calda ma non per i fotovoltaici che invece hanno lo scopo di produrre energia.
Ne sai qualcosa?
Io mi sono informato presso diversi distributori, mi hanno detto che al momento, per il fotovoltaio, l'unico incentivo è quella dell'acquisto dell'energia prodotta a .45.domovoy ha scritto:Cyber io avevo letto che l'incentivo in detrazione fiscale era solo per gli impianti per la produzione di acqua calda ma non per i fotovoltaici che invece hanno lo scopo di produrre energia.
Ne sai qualcosa?
Dal sito ENEL
La legge Finanziaria 2007 recentemente approvata introduce importanti novità per la riqualificazione energetica degli edifici. In particolare, per le spese relative all’installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda per usi domestici o industriali e per la copertura del fabbisogno di acqua calda in piscine, strutture sportive, case di ricovero e cura, istituti scolastici e università, prevede la detrazione del 55% fino ad un valore massimo di 60.000 €, da ripartire su 3 anni.
Ti sei informato al riguardo? Io onestamente non riesco a capirne il motivo!!!! L'acqua calda alla fine la uso la mattina quando è buio e la sera quando è buio, durante la giornata mai e quindi sicuramente sfrutterei molto meno l'impianto!
a parte che mi pare strano che tu accenda i caloriferi 3 ore al giorno... sarà che a Roma fa più caldo, ma io se non li tengo accesi 24/7 batto i denti!!!domovoy ha scritto:doucable ma quanto deve essere grande per tutto l'impianto??? per 300 metri di casa devo mettermi una cisterna
come diceva cyber, il pannello ha un limitatore di temperatura. Una volta raggiunta quella, si disconnette in automatico (a me l'han spiegata così...)bertok ha scritto:una domanda.
D'estate il pannello scalda l'acqua portandola in temperatura.
Una volta raggiunta la temperatura, cosa succede? perche il pannello continua a scaldare, quindi??
Cyber Roma non è come Milanocyberjack ha scritto:a parte che mi pare strano che tu accenda i caloriferi 3 ore al giorno... sarà che a Roma fa più caldo, ma io se non li tengo accesi 24/7 batto i denti!!!domovoy ha scritto:doucable ma quanto deve essere grande per tutto l'impianto??? per 300 metri di casa devo mettermi una cisterna
Per quanto riguarda l'impianto, il consumo di acqua calda mica varia con la metratura... cioè, se siete in 2 a farvi la doccia, miche che se la fate in un monolocale usate meno acqua...
Per l'acqua dei caloriferi, invece, è diverso, perchè essendo un impianto, l'acqua cirola, quindi viene scaldata mano a mano... non capisco la tua domanda...![]()
Cioè, mica l'acqua nel calorifero rimane ferma, da quel che so... viene scaldata dalla caldaia, e da li si muove verso i diversi radiatori... qui al posto dhe la caldaia a gas, avresti quella a sole...
Bertok: in che senso? quando raggiungi la temperatura, l'acqua non viene più trasmessa alla serpentina e quindi nin viene più scaldata...
Il pannello solare non funziona come il fotovoltaico, l'acua entra nel pannello tramite una serpentina, viene scaldata e rimessa nella cisterna. Quando la cisterna è piena d'acqua calda, l'acqua non viene più inviata alla serpentina...
Domo..questo e' l'inverno piu' caldo da secoli in tutta Europa..credo che vada considerato eccezionale.domovoy ha scritto:Cyber Roma non è come Milanocyberjack ha scritto:a parte che mi pare strano che tu accenda i caloriferi 3 ore al giorno... sarà che a Roma fa più caldo, ma io se non li tengo accesi 24/7 batto i denti!!!domovoy ha scritto:doucable ma quanto deve essere grande per tutto l'impianto??? per 300 metri di casa devo mettermi una cisterna
Per quanto riguarda l'impianto, il consumo di acqua calda mica varia con la metratura... cioè, se siete in 2 a farvi la doccia, miche che se la fate in un monolocale usate meno acqua...
Per l'acqua dei caloriferi, invece, è diverso, perchè essendo un impianto, l'acqua cirola, quindi viene scaldata mano a mano... non capisco la tua domanda...![]()
Cioè, mica l'acqua nel calorifero rimane ferma, da quel che so... viene scaldata dalla caldaia, e da li si muove verso i diversi radiatori... qui al posto dhe la caldaia a gas, avresti quella a sole...
Bertok: in che senso? quando raggiungi la temperatura, l'acqua non viene più trasmessa alla serpentina e quindi nin viene più scaldata...
Il pannello solare non funziona come il fotovoltaico, l'acua entra nel pannello tramite una serpentina, viene scaldata e rimessa nella cisterna. Quando la cisterna è piena d'acqua calda, l'acqua non viene più inviata alla serpentina...Ieri a casa mia in salone con le finestre aperte e il sole che entrava c'erano 20°
Proprio per questo accendo i riscaldamenti di SERA quando è buio, quindi l'acqua che circola per essere scaldata deve necessariamente passarmi dalla caldaia a GAS, non ne esco!!
La doccia di certo non incide sul costo e se dovessi ammortizzare l'impianto solo con questo impiegherei una vita!
Proprio per questo volevo i pannelli fotovoltaici cosi' da produrre CORRENTE.