Aggiornamento:
Bomboniere e sacchetti dei confetti: ok!
La telenovela delle bomboniere è finita ieri sera!
Posto che le zuccheriere non erano disponibili in numero sufficiente e che comunque Lunaspino non voleva assolutamente fare il solo sacchetto, mi sono rassegnata a spendere dei soldi in più e dopo il lavoro siamo tornati al negozio dove avevamo visto i sacchetti che ci piacevano.
Abbiamo visto una ciolotina di cristallo deliziosa, con decori arancio, bronzo e oro: costo 8 €. Coi sacchetti da 2.30 € che ci piacevano veniva una discreta spesa, e ci eravamo già preparati mentalmente a questo salasso quando abbiamo scoperto che nel prezzo della ciotola c'era compreso anche un sacchetto base di confetti. Era molto semplice, in realtà, ma è bastato modificare la rifinitura e il fiore di decorazione e con l'aggiunta di 0.50 € a pezzo abbiamo ottenuto un sacchetto davveroo carino. Il costo totale della bomboniera confezionata e dei confetti è quindi 8.50 €.
Non proprio pochissimo, però, considerando che per il fai da te avevamo stimato una spesa di 5.00 € più i 2.30 € dei sacchetti, non è che alla fine ci sia tanta differenza. Quello che spendiamo in più lo risparmiamo in tempo e in stress
Abbiamo anche scelto dei sacchettini di cortesia per i conoscenti non invitati, composti da sacchettino in organza giallo pallido con striature amaranto e fiorellini di vetro amaranto con bordini dorati. Costo 2.00 € l'uno.
Sono molto carini, l'unica cosa è che non c'erntrano niente con tutto il resto... ho tentato di indirizzare la scelta su un altro genere, ma quando l'ho detto al moroso mi ha risposto che ero eccessiva e maniacale, e che comunque chi non è invitato dell'arancio non sa un bel niente. Alla fine ho accettato per sfinimento, non mi andava di litigare. Però un po' mi secca, uffa.
Che p@lle 'sti uomini.
Ad ogni modo... it's over!
Consegna alla fine di marzo, se posso cerco di fare una foto della ciotola e del sacchetto al negozio.