


Moderatore: Steve1973
ma sei sicura che fosse frassino? (mi viene il dubbio...)Giuli ha scritto:Ciao cartefalse, sì il frassino che ho visto era scuro, più scuro del wengè. Aveva però delle "fenditure" (non conosco il termine tecnico) e il rivenditore ha detto che effettivamente non è un legno resistentissimo. Ormai non ci capisco più niente![]()
![]()
![]()
E' possibile avere immagine del legno a cui ti riferisci...quello grigio scuro?
Intanto mille grazie
Che dire, trovo che il rovere non spazzolato verniciato grigio scuro sia di una bellezza e di una eleganza assoluta. Molto belle poi le varie tonalità ottenute nel campione. Tanto bello che adesso ... eh si .... arrivano una serie di domande!cartefalse ha scritto:ecco le foto promesse
rovere spazzolato oliato wengèrovere spazzolato oliato grigio scurorovere non spazzolato verniciato grigio scuro
(sulla sx sono visibili varie tonalità di prova)
Sei un tesoro!cartefalse ha scritto:alla prima domanda posso rispondere io, per le altre devi aspettare che il tecnico rientri dai cantieri![]()
dunque... se fosse un tradizionale la scelta sarebbe obbligata.. ma essendo un tre strati, sicuramente meglio prefinito perchè il livello di finitura raggiunto a laboratorio è sicuramente superiore e ineguagliabile dalla finitura in opera, che di solito è "carente" sugli angoli e sui bordi..
i prodotti solas o geals non li conosco, so per sentito dire che la solas è una marca molto famosa.. noi per l'olio usiamo TRIPTRAP e per gli altri prodotti usiamo ICA.
per il ciclo di verniciatura, come ti ho detto, aspettiamo l'esperto vero
ehm...ecco mo' mi emozionoArchifare ha scritto:Sei un tesoro!cartefalse ha scritto:alla prima domanda posso rispondere io, per le altre devi aspettare che il tecnico rientri dai cantieri![]()
dunque... se fosse un tradizionale la scelta sarebbe obbligata.. ma essendo un tre strati, sicuramente meglio prefinito perchè il livello di finitura raggiunto a laboratorio è sicuramente superiore e ineguagliabile dalla finitura in opera, che di solito è "carente" sugli angoli e sui bordi..
i prodotti solas o geals non li conosco, so per sentito dire che la solas è una marca molto famosa.. noi per l'olio usiamo TRIPTRAP e per gli altri prodotti usiamo ICA.
per il ciclo di verniciatura, come ti ho detto, aspettiamo l'esperto vero
un'utente le ha posate:Giuli ha scritto:3) Lo so che ora mi odierete...ma se mi buttassi sul gres finto legno? L'effetto finale è proprio così diverso dal legno?
Torna a “Pavimenti e rivestimenti”