cyberjack ha scritto:casimira ha scritto:ma vogliamo distinguere
Italia/estero?
quotidianità/eccezionalità?
in Italia la mancia non si dà a meno di casi eccezionali (servizio particolarmente accurato, surplus di lavoro non preventivato...) ed eventualmente di un qualcosa per Natale.
ecco, qui abbiamo una percezione ASSAI divergente...
la mia percezione è che in Italia sia usanza ESTREMAMENTE diffusa dare la mancia al ristorante, al montatore, al facchino, a chi ti fa una consegna a domicilio tipo la pizza-express o interflora, eccetera...
O, ripeto, almeno TUTTI quelli che conosco io lo fanno....
Cyber non è tua percezione, è la realta.
Funziona così
Altresì è ciò che dicono tutte le guide mondiali sul nostro Paese.
Io pensavo di parlare di cose piuttosto ovvie, invece...
Vivo e lavoro a Venezia, quest'anno ci sono stati 20 milioni di turisti,
record mondiale.
Da noi ci sono perfino i proverbi sulle mance a seconda dei periodi,
delle nazionalità o se italiani delle città di provenienza.
Insomma la mancia è un indotto oramai consolidato.
Con le mance del Casinò, che sono suddivise, il comune di Venezia
paga i dipendenti dell'azienda Trasporti e altro...