attualmente uso una rex a 800 giri (super spin?) e mi trovo bene ma è troppo rumorosa.
qualcuno ha esperienze in merito?

Moderatore: Steve1973
le miele stanno sopra i 1000 euro vero?niumax ha scritto:io ho una miele e la trovo poco rumorosa..1200 giri di centrifuga
Rimanendo in ambito Rex c'è questa molto valida.brunella ha scritto:mi aiutate a trovare una lavatrice che abbia almeno due caratteristiche per me importanti: silenziosa durante lavaggio e centrifuga; che abbia abbastanza giri da far asciugare in fretta i panni.
attualmente uso una rex a 800 giri (super spin?) e mi trovo bene ma è troppo rumorosa.
qualcuno ha esperienze in merito?
grazie
in effetti è un pò ttanto per le mie tasche(sempre più vuote)ma so che sono ottime macchine.niumax ha scritto:mah..hai provato con bosch o siemens? la miele sta senz'altro sopra i 1000 euro. 6 anni fa l'ho pagata 2.800.000 lire
grazie per la dritta! gli elettrod. rex che ho usato non mi hanno mai delusaanto75 Devi solo guardare che fra le caratteristiche ci sia il motore inverter.
E' quello che determina la silenziosità.
molto interessante la tua segnalazioni mlar,soprattutto l'ultimamlar La Lavalogic ha il motore inverter e 1800 giri centrifuga (che chiaramente puoi sempre ridurre) con una capacità di 6 Kg.
che differenza fa?mlar ha scritto:Personalmente quei 730 € per una Miele da 1100 giri li spenderei
(ovvio, potendoli spendere) senza troppi timori: ha anche il cestello finemente perforato -NON a nido d'ape, il quale aveva fatto lamentare qualcuno-
peccato....per il gatto!BIZET ha scritto:Io ho una Bosch Maxx 5 carica dall'alto , ottima lavatrice. Ha la centrifuga fino 1000 giri, il ciclo breve, extrarisciacquo, il timer per programmare l'avvio (comodissimo), la funzione stiro meno ecc. ecc.
Tanti pregi, un solo difetto: è rumorosa. Quando il cestello gira sembra che ci sia finito dentro il gatto, da tanto che cigola e quando centrifuga non ti dico![]()
Pare che la rumorosità sia un problema di Bosch![]()
Buona scelta.
Bizet
l'usura della biancheria, a parte il caso da te citato, per logica dovrebbe essere minore quanto più alti sono i giri perchè c'è meno sfregamento tra tessuti.mlar ha scritto:L'unica critica che abbia mai sentito a proposito di lavatrici Mìele
tranne ovviamente il loro prezzo,
fu qualche tempo fa mossa da una persona che lamentava un'usura eccessiva della biancheria a suo dire provocata dal nido d'ape (particolare conformazione del cestello che invece dovrebbe riservare un trattamento più delicato ai capi).
Penso fosse dovuto ad un difetto di quel sigolo cesto dato che non se n'è più lamentato nessuno e lui stesso ottenne dapprima la sostituzione e poi, mi sembra, il rimborso.
Comunque quella che ti indicavo NON ha tale cestello a nido d'ape, quindi il problema non esiste a prescindere![]()
Come silenziosità e affidabilità siamo al top.