avevo pensato ad un parquet me ne consiglaite qualcuno?però bisogna anche che vi dica che la casa è molto umida ed è vicina al mare, parecchi me lo sconsigliano

Moderatore: Steve1973
Cartefalse mi piace il colore e mi piace anche il tipo di posa, posso metterlo sul vecchio pavimento?cartefalse ha scritto:il consiglio di paviberg sul teak è ottimo: il teak risente molto poco dell'umidità.. personalmente adoro la posa come nella seconda foto che ha postato, ovvero esattamente come sulle navi, coi giunti in sikaflex nero.. ma ovviamente è questione di gusti.
in ogni caso, andrei su un multistrato che garantisce una maggiore stabilità dimensionale.
per il resto, ormai lo sapete: finitura a olio così i graffi si notano meno e i piccoli sanni li puoi sistemare da solo
eeeeehhhh fornitura e posa sta sui 150 €/mq e puoi posarlo su un pavimento preesistenteraffa79 ha scritto:Cartefalse mi piace il colore e mi piace anche il tipo di posa, posso metterlo sul vecchio pavimento?cartefalse ha scritto:il consiglio di paviberg sul teak è ottimo: il teak risente molto poco dell'umidità.. personalmente adoro la posa come nella seconda foto che ha postato, ovvero esattamente come sulle navi, coi giunti in sikaflex nero.. ma ovviamente è questione di gusti.
in ogni caso, andrei su un multistrato che garantisce una maggiore stabilità dimensionale.
per il resto, ormai lo sapete: finitura a olio così i graffi si notano meno e i piccoli sanni li puoi sistemare da solo
il prezzo più o meno?
beh... quel tipo di posa costa.. di meno posi un teak normale, ovvero senza sigillatura in sika.. cosa cambia? che con il sika lo allaghi e quando l'acqua si asciuga è come nuovo, senza sika devi asciugare subito o eventuali ristagni di acqua potrebbero penetrare attraverso le fughe.raffa79 ha scritto:qualcosa di + economico no?
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
vorrei spendere meno, stiamo parlando di 130-140mq, così nn posso farlo ora dovrò aspettare un eternità
Torna a “Pavimenti e rivestimenti”