Potete dare anche a me un consiglio su come illuminare il mio soggiorno/cucina a vista??
Allora,
incomincio con la pianta, la disposizione dei punti luce e delle ipotesi di controsoffittatura (la casa è in costruzione ed è prossima alla consegna):

Questo invece è il rendering della zona cucina

Ora, le questioni per le quali vorrei un vostro parere sono diverse:
1. Secondo voi la controsoffittatura per la cucina con i faretti, come è proposta, è una buona soluzione?
2. Mi piacerebbe che i due faretti sopra la penisola fossero pendenti (mi sembra che potrebbero contribuire a separare cucina e soggiorno) ... ma questo dipende dalla soluzione per il punto successivo.
3. Come illuminare la zona del tavolo? C'è un punto luce a soffitto un po' decentrato. L'idea sarebbe quella di centrarlo sul tavolo (anche se non ho idea precisa di dove sarà!) e mettere una lampada pendente. Tuttavia questa soluzione fa a pugni con quella esposta al punto 2. Avete qualche alternativa da propormi? Magari sfruttandoanche la presa comandata lì vicino?
4. Le due luci a parete dietro al divano saranno sufficienti ad illuminare il soggiorno? potrebbe essere utile inventarsi qualche soluzione aggiuntiva (es luce radente verso il soffitto dal controsoffitto della cucina?!?)
Ma soprattutto:
riuscite a stupirmi con un'idea geniale perchè la luce riesca ad arredare l'ambiente in maniera sorprendente?!?!?
So già che sarete preziosissimi, e quindi vi ringrazio fin da subito!
un saluto,
Stefano