

anche a me sembra una cifra quanto meno "esosa"...
ma non si può fare nulla considerando che il lavoro è stato fatto dal tuo fidanzato...
del tipo: o ridurre la spesa, o aumentare il compenso che loro devono dare all'idraulico????

Moderatore: Steve1973
Il tuo discorso non fa una grinza!!!!pennealragu ha scritto:secondo me non è tanto quanto costano, ma quanto sono chiaramente espressi nel compromesso.
nel mio caso accatastamento e stesura regolamento di condominio sono l'1.5% del valore immobile e mi è stato detto sin da subito. io non entro nel merito che sia poco o tanto, ma almeno lo sapevo fin da subito.
non tollererei invece spese extra non scritte anche se piccole
tra l'altro nel mio girovagare ho trovato chi mi diceva:Atomik ha scritto:Il tuo discorso non fa una grinza!!!!pennealragu ha scritto:secondo me non è tanto quanto costano, ma quanto sono chiaramente espressi nel compromesso.
nel mio caso accatastamento e stesura regolamento di condominio sono l'1.5% del valore immobile e mi è stato detto sin da subito. io non entro nel merito che sia poco o tanto, ma almeno lo sapevo fin da subito.
non tollererei invece spese extra non scritte anche se piccole
Questo lo hanno detto anche a me... anzi mi han detto di considerare di spendere circa il 10-12% in più rispetto al valore d'acquisto...pennealragu ha scritto:[- mah, tra iva e spese varie conti circa un 10% dell'alloggio![]()
le spese sono iva 4% se prima casa e 10% o 11% non ricordo se seconda casa. poi c'è l'accatastamento che ho sempre visto andare a % rispetto al valore casa di circa 1 o 1.5%. le spese di agenzia qualcuno le fa pagare e qualcuno no (nel mio caso c'è una immobiliare che cura le vendite, ma non ci sono spese separate, è tutto inlcuso).Atomik ha scritto:Questo lo hanno detto anche a me... anzi mi han detto di considerare di spendere circa il 10-12% in più rispetto al valore d'acquisto...pennealragu ha scritto:[- mah, tra iva e spese varie conti circa un 10% dell'alloggio![]()
ma non riesco proprio a capire tutti questi soldi a cosa servano![]()
![]()
agenzia, notaio... e poi che altro??? e anche per questi che cifre devo considerare?
Per l'agenzia mi han detto che va a %, ma il notaio? anche lui vuole una % ho chiede un forfait? e a quanto ammonta circa???
Anche con noi ci hanno provato in tutti i modi (tra l'altro era il mutuo del costruttore) ma ci siamo impuntati e non abbiamo aperto il conto. Loro allora ci hanno rifiutato il rid sul nostro conto ed ora ogni mese bisogna andare allo sportello a pagare in contanti (neppure l'essegno vogliono!)pennealragu ha scritto:a me, invece ci hanno provato quelli della banca del mutuo convenzionato che mi avevano detto che non serviva un conto e poi volevano che lo aprissi da loro.... alla fine gli ho fatto una faccia tale![]()
![]()
che siamo usciti con un libretto a costo zero con possibilità di fargli versamenti e da cui prenderanno le rate del mutuo.... speriamo in bene, per sto mutuo mi stanno facendo diventare più matto del matto
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Torna a “Prestiti, Mutui, Fiscalità e Finanziamenti”