Fresno ha scritto:
ma domanda: dato tutto lo spazio aperto che hai, perchè non "chiudi" la cucina? tu l'hai messa fino ad ora solo sulla parete predisposta: perchè non pensi invece di prolungarla lungo le "pareti" da 70, 130 e 101 fino a chiuderla contro la colonna?
avresti moolto spazio in più e una delimitazione (visuale ed olfattiva) col resto della casa...
no??

Ciao Fresno, ciao a tutti
"chiudere" in che senso? quelle non sono proprio pareti, o meglio, quella da 70 è una parete solo fino a 120cm di altezza, il resto sono le scale che scendono da quell'altezza a terra... avevo pensato di chiudere solo quella da 101 (che poi va da dove finisce la scala alla colonna) con una spalla da 2mt per appoggiare il forno, ma poi con i rendering ho avuto l'impressione che restringesse troppo l'ambiente, temo che addossare una parete anche alla scala sia la stessa cosa

però fammi capire meglio, tu la vedresti contro la ringhiera o solo fino al fondo di essa?
Adesso vi aggiorno sulla caccia ai preventivi, ne ho collezionato un altro:
Skyline: 3,40mt con una curva ampia, colonnino forno da 100cm sotto il muro da 70cm, doppia fila di pensili per 1mt totale di altezza (per 2,40mt), frigo sulla paretina da 90 come nel "progetto Ing76", ante monolaccato, top laminato. Penisola coordinata, compresi 2 sgabelli. Eldom Siemens/Franke e frigo Smeg. Il tutto, già scontato, fa 11.000€. Non eccessivo, però forse un po' troppo x il nostro budget (potremmo abbassarlo un po' scegliendo eldom meno "sofisticati"). Per l'okite, 800€ in +.
Se qualcuno ha voglia di commentare un po' i preventivi... cosa ne dite? Se prendo la Gatto rischio di trovarmi un prodotto mediocre? Gli altri sono tutti dai 10k in su (è vero che hanno moduli curvi che la Gatto non ha e ho capito che costano parecchio).
A proposito di moduli curvi sono passata davanti a un rivenditore Errebi e ho visto il modello Spoon. Qui sul forum non ho praticamente trovato commenti, qualcuno mi sa dire indicativamente qualità e fascia di prezzo
grazie bye bye
Silvia