Cazz@, ma neppure per il radoppio della variante di valico sono richieste tutte 'ste certificazioni.....Matropagio ha scritto:Non sono proprio convinto di ciò, ma che tu mi risponda con un altro errore... Binocoli esiste è il plurale del binocolo. Non ho idea cosa sia il bonocolo invece.kylie ha scritto:ale69 ha scritto:P.s. Sempre per Matropagio: l'educazione generalmente mi vieta di dare lezioni di italiano anche perchè scrivere velocemente sul forum porta generalmente ad errori grammaticali. Ma dato che mi hai fatto un pò arrabbiare ti rendo noto che in italiano "i binocoli" non esistono! Forse intendevi dire "se fossi un mobiliere non ti vorrei vedere nemmeno col binocolo" o meglio "con un bonocolo"![]()
![]()
![]()
![]()
In riferimento alle tue idee chiare...asserisci tu stesso che farai un tour!!!
Se presumo che per ogni maison avrai 2 preventivi più 2 dalle falegnamerie...
Siamo a 12 preventivi.
Se poi cominci a chiedere "se sapete quali abbiano un trucciolare del tipo P3 dato che al massimo i mobilifici si limitano a dire che il melaninico del nobilitato è a norma E1 ".
chiedi pure questo ai mobiliere e fatti dare i relativi valori:
UNI 10460
Determinazione della resistenza dei bordi all'acqua
UNI 9427
Determinazione della resistenza delle superfici alla luce
UNI EN 12720
Valutazione della resistenza delle superfici ai liquidi freddi
UNI 9242
Determinazione della resistenza dei bordi al calore
EN 317
Determinazione del rigonfiamento dello spessore dopo immersione in acqua
UNI EN 12722
Valutazione della resistenza delle superfici al calore secco
UNI ISO 9227
Prove di corrosione in nebbia salina
UNI 8602
Prova di apertura e chiusura con urto delle porte
UNI 1153 par. 8.5
Apertura con urto dei cassetti delle guide dei cassetti
UNI 8604
Prova di durata cassetti delle guide dei cassetti
UNI 8607
Prova di durata delle cerniere
UNI EN 1728 Par. 6.7
Prova di fatica combinata per sedile e schienale (sedie)
UNI EN 1730 Par. 6.4
Prova di fatica orizzontale (Tavoli)
UNI 2409
Prodotti vernicianti. Prova di quadrettatura
UNI EN 438.1
Laminati decorativi ad alta pressione (HPL) - Fogli a base di resine termoindurenti
UNI 9300
Determinazione della tendenza delle superfici a ritenere lo sporco.
PI 045
Cicli umido secco
UNI EN 1153 par. 8.10
Prova di frammentazione del vetro
UNI 9115
Comportamento delle superfici all'usura per abrasione
UNI 9429
Determinazione della resistenza delle superfici agli sbalzi di temperatura
UNI 8601
MOBILI CONTENITORI - Prove di flessione dei piani
Quando la trovi avvertimi.
Con simpatia.
Non oso immaginare gli sfigati che fanno i test nei laboratori...



Con ironia, sia ovvio
