Stufa a pellet
#1Ciao a tutti. Stavo cercando informazioni per la scelta di un caminetto, ma molti mi hanno suggerito la soluzione della stufa a pellet; c'è qualcuno che ne possiede una, e che impressioni/consigli è in grado di darmi? Grazie.
Moderatore: Steve1973
Certo.Olivia75 ha scritto:X motivi ambientali? Potresti spiegare meglio?orson ha scritto: Io comunque sono contrario per motivi ambientali, quindi non l'ho presa
?orson ha scritto:Certo.Olivia75 ha scritto:X motivi ambientali? Potresti spiegare meglio?orson ha scritto: Io comunque sono contrario per motivi ambientali, quindi non l'ho presa
La combustione della legna produce più polveri fini e diossine delle altre fonti di risaldamento normalmente diffuse.
Sicuramente siamo su livelli molto più elevati del metano, seppur su livelli sensibilmente inferiori rispetto ai camini a legna.
L'unico vantaggio dei pellets è legato alla bassa emissione di CO2, considerando l'intero ciclo di vita del combustibile
credo sia un caso però....giusto dalle mia parti sempre ad una stufa della edilkamin è esploso il vetro del focolare inspiegabilmente, colpendo il proprietario con delle schegge.gabri997 ha scritto:a casa dei miei c'è un inserto a pellet per caminetto della edilkamin....
per un errore della ditta incaricata alla manutenzione (75€/anno) il serbatoio del pellet si è incendiato con conseguente crisi di nervi dei proprietari![]()
da quel momento la stufa si accende a singhiozzo, si impalla o va in blocco inspiegabilmente. ora che è andata fuori garanzia la cambieremo quasi sicuramente al prossimo guasto.
se queste stufe vengono trattate con cura sono splendide (goduriaa regolare la fiamma con il telecomando) ma al primo errore (canna otturata) il sistema di sicurezza non si è attivato ed è diventata incontrollabile.
io sinceramente non mi fiderei troppo a programmare accensioni con nessuno in casa...
ciao
Torna a “Climatizzazione e Riscaldamento”