La malora di Fenoglio (oggetto della mia tesi!

Cuore di tenebra di Conrad
1984 di Orwell
tutto Harry Potter
L'immortalità di Kundera
Effi Briest di Fontane
Oddio non mi fermo più!!!



Scusate ma i libri sono la mia passione

Moderatore: Steve1973
abigaille ha scritto:decisamente abbiamo gusti diversipancissimo ha scritto: La malora di Fenoglio (oggetto della mia tesi!)
Cuore di tenebra di Conrad
1984 di Orwell
tutto Harry Potter
L'immortalità di Kundera
Effi Briest di Fontane
dazed&confused ha scritto:Siamo almeno in 2 ad aver sgarratoabigaille ha scritto:ecco, con siddartha ho sgarrato il punto 3!![]()
Mamma mia, quanto l'ho trovato NOIOSO![]()
(ed io sono uno che ha amato Gita al faro di Virginia Woolf, non propriamente un thriller)
Ecco un altro spunto di discussione! Mi ritengo un forte lettore (sono su una media di 40-50 libri all'anno) e di gusti molto eclettici (vado da Harry Potter a Joycepancissimo ha scritto:... e sì che amo tutta la letteratura tedesca, ma non è bastato!
Assolutamente sì. Leggo quasi esclusivamente autori angloamericani. Con qualche eccezione (tipo Jostein Gaarder, Wilbur Smith, e vari classici sparsi per il mondo).dazed&confused ha scritto:Ecco un altro spunto di discussione! Mi ritengo un forte lettore (sono su una media di 40-50 libri all'anno) e di gusti molto eclettici (vado da Harry Potter a Joycepancissimo ha scritto:... e sì che amo tutta la letteratura tedesca, ma non è bastato!) però... Però mi sono reso conto che, bene o male, le mie letture hanno una forte connotazione geografica.
Per spiegarmi megliose nella mia libreria anglosassoni, sudamericani ed italiani fanno la parte del leone, ho notato che su francesi e russi zoppico un bel po'![]()
A voi capita lo stesso?
bene !abigaille ha scritto:cecità strepitoso, ansiogeno ma bellissimoviolet ha scritto:Finito di leggere "Cecità" di Saramago ora è il turno di Màrquez "Cent'anni di solitudine".....e Goethe è a buon punto...
cent'anni di solitudine il mio libro preferito mondiale globale