nella mia nuova casa, ad altezza 240cm da terra mi hanno fatto un bel buco di areazione nella cucina/soggiorno. diametro circa 25 cm. una griglietta dentro, una fuori e per il resto tutto vuoto.
ecco il "mostro"

commenti? suggerimenti?
grazie mille!
Moderatore: Steve1973
Non vorrei scrivere una fesseria, ma mi pare che questi fori vadano fatti in basso, perché il monossido di carbonio é pesante e si depone in basso...quando succedono le disgrazie, di solito, i primi a sentirsi male sono gli animali domestici e le persone sdraiate....pennealragu ha scritto:capisco; ma non è un po' eccessivo avere un buco che scambia aria direttamente con l'esterno?
la ventilazione è indipendente e necessaria va fatta una distinzione sulla destinazione se locale abitato, cucina o tecnico. Ci sono parametri diversi per ogni applicazione.archipaola ha scritto:Non vorrei scrivere una fesseria, ma mi pare che questi fori vadano fatti in basso, perché il monossido di carbonio é pesante e si depone in basso...quando succedono le disgrazie, di solito, i primi a sentirsi male sono gli animali domestici e le persone sdraiate....pennealragu ha scritto:capisco; ma non è un po' eccessivo avere un buco che scambia aria direttamente con l'esterno?Non so se valga lo stesso per il gas metano delle cucine...
Anche se è antieconomico avere un foro che scambia aria con l'esterno, molte volte viene fatto dietro un termosifone (), sotto ad una finestra....
infatti io l'ho in basso e dietro il termosifone....archipaola ha scritto:Non vorrei scrivere una fesseria, ma mi pare che questi fori vadano fatti in basso, perché il monossido di carbonio é pesante e si depone in basso...quando succedono le disgrazie, di solito, i primi a sentirsi male sono gli animali domestici e le persone sdraiate....pennealragu ha scritto:capisco; ma non è un po' eccessivo avere un buco che scambia aria direttamente con l'esterno?Non so se valga lo stesso per il gas metano delle cucine...
Anche se è antieconomico avere un foro che scambia aria con l'esterno, molte volte viene fatto dietro un termosifone (), sotto ad una finestra....
Mi sembra strano tu non abbia un altro mostro in basso!pennealragu ha scritto:
vi sembra normale? fatto così non entrerà un vortice di aria gelida in inverno e aria torrida d'estate?
commenti? suggerimenti?
grazie mille!
dai una ripassata alla tavola periodica degli elementipaprina ha scritto:da che mi ricordo io, reminescenz del liceo, il gas metano è più pesante dell'aria quindi il foro dovrebbe essere in basso!!
doucable ha scritto:dai una ripassata alla tavola periodica degli elementipaprina ha scritto:da che mi ricordo io, reminescenz del liceo, il gas metano è più pesante dell'aria quindi il foro dovrebbe essere in basso!!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
il metano è CH4
Torna a “Climatizzazione e Riscaldamento”