#64
da Federinik
La pulizia del viso è una pratica salutare per la pelle, la mantiene pulita e in equilibrio, a patto che venga effettuata con delicatezza. Anche una buona maschera all'argilla è efficace, e sicuramente meno invasiva, ma la pulizia "meccanica" è insostituibile!
Le esigenze di pulizia sono più o meno accentuate, poi, aseconda della pelle che si ha ma sopratutto dell'inquinamento del luogo in cui si vive.
Siccome, come dice qualcuna, io la faccia dall'estetista non me al faccio toccare, preferisco il fai da te! Io so quanto regge la mia pelle, dove è più delicata e dove lo è meno... io faccio così:
- prima della doccia, massaggio sul viso un poco di olio leggero, di jojoba ma va bene anche quello di semi.
Questo serve a emulsionare lo strato superficiale di sporco liposolubile, come smog e sebo, che occlude e sporca i pori.
- procedo a farmi la doccia.
Questo sostituisce il fumento sulla pentola bollente, che può essere un po' troppo traumatico per i capillari e per il contorno occhi. Il calore che si forma nella doccia è comunque sufficiente ad aprire i pori e ad ammorbidire sporco e pelle.
- uscita dalla doccia, imuovo olio e vapore dal viso con un asciugamano o con una spugnetta umida.
In questo modo, oltre a togliere l'olio, faccio un leggero peeling che facilita la pulizia successiva.
- con le dita protette da cartaiginica o fazzolettino di carta, tolgo quello che c'è da togliere, CON DELICATEZZA! Ricordatevi che la faccia è la vostra!
- passo un batuffolo con dell'aceto di mele, poi sciacquo con acqua fredda.
Anche del tonico leggermente alcoolico va bene. L'aceto completa la pulizia, rimuove residui, disinfetta eventuali microlesioni. L'acqua fredda richiude i pori che si erano aperti con il caldo, donando un bell'aspetto compatto.
Sconsiglio lo scrub nivea+zucchero dopo questo trattamento, forse qualche pelle lo regge ma molte altre no, potrebbe essere troppo aggressivo per una pelle appena trattata in questo modo. Meglio rimandarlo alla setitmana successiva!