

Moderatore: Steve1973
Alma ha scritto:Grazie ragazze! Io sono sempre qui in attesa dei vostri commenti e consigli (e quando vengono anche i complimenti, non nascondo che mi emoziono anche un pochino)
Unca precisazione: Non è antica solo la Madonnina, ma anche l'edicola! Io l'ho fatta dipingere, ma è tutta un blocco (preesistente al palazzo che è invece fine '800---> ma non potevano fare il palazzo un tintinellino più in là? vabbè)...
Per cui non si può spostare... e neanche rifare i lavori in casa, ho già un mutuo sul groppone! E devo ancora comprare un caaasino di cose, per cui mimetizzarla mi sembra la cosa miglioreC'è ma non si vede?
P.S. se decidessi di toglierla, altro che regalarla, me la vendoooo e ci compro il frigorifero
Hahahahhaha bella questa! Me ne ricorderò e non solo per la madonnarananera ha scritto:percarità coprire quella madonna è un po' come mettere strati di fondotinta sul brufolo in piena fronte...
poi si capisce che c'è sotto qualche cosa...e son tutti lì a fissarti in mezzo alla fronte invece che in mezzo alle tette.
che cosa triste...
sicuramente hai capito male!donnadiquadri ha scritto:Che non se la sia sentita di "distruggere" una Madonna vecchia di 300 anni posso capirlo, ma stiamo suggerendo diversi modi per celarla alla vista, cosa che non mi sembra le dispiaccia.ohara ha scritto:problemi?!donnadiquadri ha scritto: Scusa Ohara, qual è il tuo problema ????![]()
![]()
![]()
In apertura del 3D Alma scrive proprio: "Che ne dite ? Si accettano consigli !!!!!" , e proprio questi le stiamo dando.......![]()
![]()
![]()
quando le è stato consigliato di toglierla lei ha detto che le dispiaceva perchè era un pezzo di storia e che non se la sentiva di abbatterla dopo più di 300 anni
A me non piace quindi l'avrei tolta appena arrivata in quella casa ma se a lei sì, scusa?!
Non mi sembra di averla detta grossa!!!
Nel tuo post che ho citato pareva che tu fossi risentita per i commenti negativi fatti sull'edicola, ma può essere che io abbia interpretato male.
lavispachiara ha scritto:Ciao Alma, ringrazia la Madonna!
Mi pare che la "statua della discordia" invece abbia colpito + di una persona, ... io invece la trovo, data la sua storia e antichità, affascinante! Forse l'ubicazione della statua (cucina) non è proprio appropriata, ma se non puoi spostarla pazienza. Di certo terrore non incute. Coprila con un mobile e quando entra qualche satanasso di amministratore, apri un anta e fallo secco!
A parte gli scherzi... senti questa...
Sono stata lo scorso anno in Puglia e visitando una casa del posto (Lecce) rimasi davvero a bocca aperta: nel soggiorno troneggiava una statua di S. Michele Arcangelo (e che arcangelo! tra basamento e testa quasi 2 metri!) che calpestava il demonio.
Il demonio era tutto rosso con le fauci in bella vista.
L'arcangelo, armato fino ai denti, aveva certe piume rosse dietro le spalle che neanche Wanda Osiris se le sognava....![]()
, abito turchese, sandaletti modello "caligula".
Io feci una foto ma non so come inserirla nel forum.
Alma, aspeè che mi son douto leggere tutto: stavo intervenendo solo per chiederti della collezione 700-800esca sulla libreria, poi ho capito!Alma ha scritto:Unca precisazione: Non è antica solo la Madonnina, ma anche l'edicola! Io l'ho fatta dipingere, ma è tutta un blocco (preesistente al palazzo che è invece fine '800---> ma non potevano fare il palazzo un tintinellino più in là? vabbè)...