dunque..ho scelto la mia cucina con ante laccate bianche e struttura wengè
ora sono al top..
inizialmente ero partito con un top in laminato con bordo in acciao 6 cm; il bordo acciaio 6 cm mi dava idea di valorizzare un top di per se fatto con un materiale povero..
adesso mi sto facendo quotare un top in quarzite; la quarzite sarebbe spessa 2 cm (dello stesso materiale realizzerei lo schienale) e verrebbe posizionata su una base di 4 cm; il tutto verrebbe poi finito esternamente sempre con il bordo in acciaio 6 cm
cosa ne pensate del bordo in acciao 6 cm?; a me non spiace perchè da un tono massiccio al piano, cosa che mi piace, ma non vorrei che fosse una cosa che alla lunga mi stufa...
però un piano di soli 2 cm di quarzite non è troppo misero?
(io chiamo quarzite quel materiale sintetico che viene realizzato in diverse tonalità ecc..ecc..non so se mi esprimo con i termini corretti...cmq è un materiale che il mio mobiliere chiama "agglomerato" e che dice sia molto funzionale...)
#2
anche io volevo il top in quarzite ma visto il prezzo (io lo volevo spessore min da 3 e mi costava quasi metà cucina!) ho optato per il laminato con spessore 6 ora uso la mia cucina da dicembre e il top in laminato lo trovo comodissimo e anche bello
Consiglio: non guardare i laminati finto marmo finto granito ecc guarda quelli con colori uniformi se azzecchi il colore non sono male
il bordo in acciaio me l'avevano sconsigliato perché è difficile da pulire tra il bordo e il top
infine io ho messo l'alzatina in acciaio da 6 e valorizza ancora di più il top
Consiglio: non guardare i laminati finto marmo finto granito ecc guarda quelli con colori uniformi se azzecchi il colore non sono male
il bordo in acciaio me l'avevano sconsigliato perché è difficile da pulire tra il bordo e il top
infine io ho messo l'alzatina in acciaio da 6 e valorizza ancora di più il top
#3
ciao..CASANUOVA ha scritto:anche io volevo il top in quarzite ma visto il prezzo (io lo volevo spessore min da 3 e mi costava quasi metà cucina!) ho optato per il laminato con spessore 6 ora uso la mia cucina da dicembre e il top in laminato lo trovo comodissimo e anche bello
Consiglio: non guardare i laminati finto marmo finto granito ecc guarda quelli con colori uniformi se azzecchi il colore non sono male
il bordo in acciaio me l'avevano sconsigliato perché è difficile da pulire tra il bordo e il top
infine io ho messo l'alzatina in acciaio da 6 e valorizza ancora di più il top
io adesso aspetto il preventivo del piano in quarzite..se non erro lo possono fare spessore 2 e poi gli possonno incollare un bordo da 6 in modo tal che lo stesso risulti massiccio...ovvio che se mi costa una fortuna lascerò perdere..
concordo con te, il top se in laminato è molto meglio uniforme, quelli finto marmo li trovo davvero poco gradevoli..
relativamente al bordo anche io temevo che potesse diventare difficile pulirlo tra il bordo ed il top...ma non riesco a capire cosa intendi per alzatina in acciaio da 6...non è il bordo?
(a breve metto sul forum il disegno della mia cucina..)
#6
è una bella cifra, ma sinceramente pensavo peggio.......la mia cucina è questa...jac ha scritto:ciao,
io mi sono fatto fare il preventivo per un top in quarzo 4 cm tenendo conto che la mia cucina sara' 4 mt di top (perche' e' 3mt lineari piu' un metro e piu' la penisola) mi hanno chiesto 1260.
devo ancora decidere tra quello e un top di 6cm in laminato o legno.
Ciao
J.

#10
Io ho il piano da 6. E' in multistrato, coperto con un foglio di laminato e con il bordo in alluminio. Lo trovo bellissimo (io ho anche il frigo e il micro in finitura alluminio, lo zoccolino, l'alzatina e il profilo dei vasistas).
Non so l'acciaio, ma l'alluminio è delicato, mi è scivolata la macchina del caffè dalle mani e si è sbeccato un pochino il bordo (ma forse la macchinetta avrebbe sbeccato qualsiasi materiale tranne il granito
)
Non so l'acciaio, ma l'alluminio è delicato, mi è scivolata la macchina del caffè dalle mani e si è sbeccato un pochino il bordo (ma forse la macchinetta avrebbe sbeccato qualsiasi materiale tranne il granito



#11
sì è vero, il bordo alluminio è molto delicato. si può ammaccare anche con meno di una caffettiera...perchè non è acciaio.secondo me però vale comunque la pena di metterlo. è molto elegante. basta stare un po' attenti...Lorena ha scritto:Io ho il piano da 6. E' in multistrato, coperto con un foglio di laminato e con il bordo in alluminio. Lo trovo bellissimo (io ho anche il frigo e il micro in finitura alluminio, lo zoccolino, l'alzatina e il profilo dei vasistas).
Non so l'acciaio, ma l'alluminio è delicato, mi è scivolata la macchina del caffè dalle mani e si è sbeccato un pochino il bordo (ma forse la macchinetta avrebbe sbeccato qualsiasi materiale tranne il granito)