kik ha scritto:Silvia_71 ha scritto:Ieri sono andata in cantiere. Pensavo di vedere finalmente le tracce, invece c'erano già tutti gli attacchi che uscivano dal muro... ovviamente quasi tutti sbagliati!
Mi hanno fatto una domanda cui non sapevo rispondere circa la cappa (che sarà a vista).
Mi hanno chiesto a che altezza sarà lo scarico, ossia il buco che c'è dietro al tubo (chiamiamolo così) della cappa, che poi entra nel muro e si collega alla canna fumaria del palazzo (questo per evitare il flessibile a vista).
Questo scarico, a che altezza si trova sul tubo della cappa?
Sono misure standard o, anche qui, dipende dalla marca che sceglierò?
Chissà se sono stata spiegata...

Più che altro dipende dall'altezza dei pensili che inserirai (se li metterai) in cucina.
Solitamente il foro di uscita fumi viene fatto a 200/205 da terra nel caso di pensili standard e 225/230 con i pensili maxi.
attendzione l' altezza delle composizoni e di conseguenza l' altezza di foro uscita cappa dipende dalle dimensioni in altezza del produttore.
Bisogna sapere quanto sono alte le colonne.
Ma il mobiliere non ve le fornisce queste quote?
per la distanza tra cappa e basi bisogna vedere cosa vi è specificato nel libretto di istruzioni dell' apparecchio, di solito le cappe estetiche forniscono una quota che può variare dai 65 min ai 75 max.
Per le cappe da incasso invece bisgona fare delle distinzioni, ci sono le sottopensile con frontale a ribalta, o a carrellino che vanno ad una distanza di 65 cm circa ( dipende sempre dalle dimensioni cucina, cioè altezza dei pensili e dall' altezza colonna ) poi ci sono delle cappe integrate sottopensile che vanno ad una distanza inferiore (anche se specificano sul libretto di rispettare sempre i 65 minimo di distanza) che per intenderci si nascondono totalmente nel pensile.
Poi ci sono ancora dei tipi che sono costruite spioventi proprio per asprare meglio pur essendo montate più basse.
Altra specifica:
la linea dei pensili nelle cucine ha un quota che è compresa tra i 135 e 145 cm da terra dipende molto dai modelli, mentre la linea dela cappa è più alta, cm 155/160 ed ecco spiegato il dente tra i pensili.
In parole povere bisogna valutare le dimensioni del mobile e che tipo di cappa viene monato.
spero sia chiaro.