ciao, sto valutando l'acquisto della macchina da caffè YOU & ME dell'Ariete.
Qualcuno ce l'ha o ha provato i caffè che fa?
esteticamente mi piace molto, ma non ho mai assaggiato il risultato.
Re: You & Me dell'Ariete
#2E' già un'impresa se riesce a farli i caffè...ciciue ha scritto:ciao, sto valutando l'acquisto della macchina da caffè YOU & ME dell'Ariete.
Qualcuno ce l'ha o ha provato i caffè che fa?
esteticamente mi piace molto, ma non ho mai assaggiato il risultato.
Se su quella macchina metti il caffè macinato e pressato come al Bar, il gruppo non tiene e schizza dappertutto.
Come tutte le macchinette di quella categoria.
Se la prendi usala con le cialde... per caffe tiepidini.
#3
Ce l'ha una amica e ogni volta che mi offre un caffè è una sofferenza
pessimo!
Invece trovo molto utile Alicia della Delonghi... caffè ottimo e timer per la mattina, io la uso sul comodino come sveglia

Invece trovo molto utile Alicia della Delonghi... caffè ottimo e timer per la mattina, io la uso sul comodino come sveglia

Ultima modifica di Alma il 02/04/07 16:35, modificato 1 volta in totale.
http://www.alfemminile.com/album/casarella
solo per i salseri/e:
http://todasalsa.forumcommunity.net
solo per i salseri/e:
http://todasalsa.forumcommunity.net

Re: You & Me dell'Ariete
#4Quoto Stropagio...
Ho un amico che ha quella macchinette del caffè. Usa solo cialde e il caffè e costantemente freddo! Inoltre, e forse questo è un problema generale, basta non usare la macchinetta per un week end e i successivi 3/4 caffè sono ehm.. . schifosi?
Ho un amico che ha quella macchinette del caffè. Usa solo cialde e il caffè e costantemente freddo! Inoltre, e forse questo è un problema generale, basta non usare la macchinetta per un week end e i successivi 3/4 caffè sono ehm.. . schifosi?
«Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.»
#5
A PERFETTO!!! mi sa che ho cambiato idee!
NON LA PRENDO!
purtroppo i miei caffè sono una schifezza anche fatti con la moka
l'alicia della delonghi ce l'ho però non la uso più, è uno spreco di caffè, noi siamo in 2 e quella è grande, ne fa 4 di caffè.
L'ho usata qualche mese, poi ha smesso di andare, l'ho data in riparazione e da quando è tornata aggiustata (circa un anno fa) non l'ho più usata, anche se ammetto che il timer era comodo, mi svegliavo con il profumo del caffè
NON LA PRENDO!
purtroppo i miei caffè sono una schifezza anche fatti con la moka

l'alicia della delonghi ce l'ho però non la uso più, è uno spreco di caffè, noi siamo in 2 e quella è grande, ne fa 4 di caffè.
L'ho usata qualche mese, poi ha smesso di andare, l'ho data in riparazione e da quando è tornata aggiustata (circa un anno fa) non l'ho più usata, anche se ammetto che il timer era comodo, mi svegliavo con il profumo del caffè

#6
non sono d'accordo con quanto di negativo scritto finora.
Io l'ho usata normalmente senza cialde e il caffè è 1) bollente e 2) buono.
sul fatto che poi spruzzi in giro mi chiedo se il vostro modello non fosse difettato.
Poi non c'è dubbio che qualche scotto al design lo paga, come la necessità di fare non più di due caffè per volta e poi dover riaggiungere acqua. Ma queste sono scelte che uno fa a monte (io non volevo avere in cucina un baraccone visto che bevo un caffè ogni tanto).
ciao
Gio
Io l'ho usata normalmente senza cialde e il caffè è 1) bollente e 2) buono.
sul fatto che poi spruzzi in giro mi chiedo se il vostro modello non fosse difettato.
Poi non c'è dubbio che qualche scotto al design lo paga, come la necessità di fare non più di due caffè per volta e poi dover riaggiungere acqua. Ma queste sono scelte che uno fa a monte (io non volevo avere in cucina un baraccone visto che bevo un caffè ogni tanto).
ciao
Gio
#8
Ecco:
MACCHINE PER CAFFE' ESPRESSO
TEMPERATURA DELL'ACQUA PER L'INFUSIONE
La temperatura dell'acqua per l'infusione deve essere tra gli 85ᄚC ed i 92ᄚC.
PRESSIONE IN CALDAIA
Al fine di ottenere la temperatura sopra indicata, la pressione in caldaia deve essere:
macchine a leva: da 1,2 a 1,4 bars
macchine idrauliche o ad erogazione continua: da 1,0 a 1,2 bars
PRESSIONE ALLA POMPA CENTRIFUGA
Il valore normale della pressione deve essere di 9 atmosfere.
DOSE DI CAFFE' MACINATO
La dose del macinato deve essere minimo 6-7 grammi.
PRESSATURA DEL MACINATO
Una corretta pressione del macinato nel filtro deve corrispondere a 20-25 kg.
TEMPO DI INFUSIONE
Per raggiungere 25/35 ml di liquido il tempo di infusione deve essere tra 25 e 35 secondi.
TEMPERATURA NELLA TAZZINA
La temperatura del caffe' nella tazzina immediatamente dopo l'infusione deve essere attorno ai 65ᄚC.
PRE -TRATTAMENTO DELL'ACQUA
Un elemento vitale per la durata del macchinario e per una corretta preparazione del caffe' espresso e' sicuramente la qualita' dell'acqua. Se si utilizza l'acqua dell'acquedotto cittadino, e' necessario trattare l'acqua prima dell'uso, attivando filtri al carbone. Per quanto riguarda la durezza dell'acqua questa viene parzialmente eliminata con l'addolcitore a resine.
Allora macchine con queste cratteristiche costano minimo 500 euro...e spesso non vanno bene.
MACCHINE PER CAFFE' ESPRESSO
TEMPERATURA DELL'ACQUA PER L'INFUSIONE
La temperatura dell'acqua per l'infusione deve essere tra gli 85ᄚC ed i 92ᄚC.
PRESSIONE IN CALDAIA
Al fine di ottenere la temperatura sopra indicata, la pressione in caldaia deve essere:
macchine a leva: da 1,2 a 1,4 bars
macchine idrauliche o ad erogazione continua: da 1,0 a 1,2 bars
PRESSIONE ALLA POMPA CENTRIFUGA
Il valore normale della pressione deve essere di 9 atmosfere.
DOSE DI CAFFE' MACINATO
La dose del macinato deve essere minimo 6-7 grammi.
PRESSATURA DEL MACINATO
Una corretta pressione del macinato nel filtro deve corrispondere a 20-25 kg.
TEMPO DI INFUSIONE
Per raggiungere 25/35 ml di liquido il tempo di infusione deve essere tra 25 e 35 secondi.
TEMPERATURA NELLA TAZZINA
La temperatura del caffe' nella tazzina immediatamente dopo l'infusione deve essere attorno ai 65ᄚC.
PRE -TRATTAMENTO DELL'ACQUA
Un elemento vitale per la durata del macchinario e per una corretta preparazione del caffe' espresso e' sicuramente la qualita' dell'acqua. Se si utilizza l'acqua dell'acquedotto cittadino, e' necessario trattare l'acqua prima dell'uso, attivando filtri al carbone. Per quanto riguarda la durezza dell'acqua questa viene parzialmente eliminata con l'addolcitore a resine.
Allora macchine con queste cratteristiche costano minimo 500 euro...e spesso non vanno bene.
#9
haem... forse ti piace proprio perchè non sei un gran bevitore di caffè?giovanni99 ha scritto:non sono d'accordo con quanto di negativo scritto finora.
Io l'ho usata normalmente senza cialde e il caffè è 1) bollente e 2) buono.
sul fatto che poi spruzzi in giro mi chiedo se il vostro modello non fosse difettato.
Poi non c'è dubbio che qualche scotto al design lo paga, come la necessità di fare non più di due caffè per volta e poi dover riaggiungere acqua. Ma queste sono scelte che uno fa a monte (io non volevo avere in cucina un baraccone visto che bevo un caffè ogni tanto).
ciao
Gio

http://www.alfemminile.com/album/casarella
solo per i salseri/e:
http://todasalsa.forumcommunity.net
solo per i salseri/e:
http://todasalsa.forumcommunity.net

macchina caffè
#11OT!!!!!
Bella foto Stropagio, tu quale sei?
Elle
Bella foto Stropagio, tu quale sei?





CLUB ATTEMPATE DEL FORUM
