#32
ciao a tutti, sto decidendo per la cucina in questi giorni e una cosa che sto valutando per la scelta è la garanzia. Ho letto quello che avete detto, però io credo che non sia vero per tutti i marchi di cucine. Faccio un esempio:
la copat da garanzia con europassistance per 10 anni ma su cosa? Non di certo sui materiali e sulla parte strutturale dovuta a difetti, li dove la garanzia e di 2 anni, ma su problemi di carattere idraulico, elettrico, vedi allagamenti, guasti alle prese ed interrutori etc. ma solo se dovuti a cause esterne. Questo me l'ha detto e confermato un rivenditore di copat.Quindi attenzione quando si parla di garanzia[/b]
la copat da garanzia con europassistance per 10 anni ma su cosa? Non di certo sui materiali e sulla parte strutturale dovuta a difetti, li dove la garanzia e di 2 anni, ma su problemi di carattere idraulico, elettrico, vedi allagamenti, guasti alle prese ed interrutori etc. ma solo se dovuti a cause esterne. Questo me l'ha detto e confermato un rivenditore di copat.Quindi attenzione quando si parla di garanzia[/b]
ciaooooooooo
#38
ma guarda che se leggi le pagine precedenti, ho detto le stesse cose che dici anche tu, non è un giorno che parlo di questo argomento.albertodj ha scritto:Ripeto!!! attenzione a questo aspetto, perchè garanzia di 10 anni su danni all'impianto elettrico o per allagamenti etc...non è la stessa cosa che garanzia sulla cucina per difetti o problemi!!!
#39
Questo è un estratto delle condizioni di assicurazione e di assistenza di una casa produttrice che si rilascia 10anni di garanzia:
1 Invio di un falegname per interventi di ripristino
Qualora l'Assicurato necessiti di un falegname per interventi di ripristino della funzionalità della struttura della cucina, la Centrale Operativa invierà un falegname per la relativa riparazione. Se il materiale di intervento non sarà disponibile per interruzione della produzione dei modello della cucina venduta o per esaurimento delle scorte di magazzino la azienda produttrice fornirà materiali equivalenti anche se di altri modelli di cucine. Massimale
Europ Assistence terrà a proprio carico l'uscita, la spesa della manodopera ed il materiale di intervento fino ad un massimo di 250,00 Euro per sinistro e di 500,00. Euro per anno assicurativo.
Istruzioni
L'assicurato deve comunicare il motivo della sua richiesta e precisare il luogo e il recapito telefonico in cui si trova.
1 Invio di un idraulico per interventi di emergenza
Qualora l'Assicurato necessiti di un idraulico, a seguito di: allagamento o infiltrazione nel locale cucina mancanza d'acqua nel locale cucina provocata da una rottura, un'otturazione, un guasto di tubature fisse dell'impianto idraulico,la Centrale Operativa provvederà ad inviare un idraulico, 24 ore su 24, compresi i giorni festivi. Massimale Europ Assistance terrà a proprio carico i diritti d'uscita e la spesa della manodopera dell'idraulico fino ad un massimo di 250,00. Euro per sinistro e di 500,00Euro per anno assicurativo. Sono esclusi dalla prestazione i sinistri dovuti a guasti di rubinetti e di tubature mobili collegati o meno a qualsiasi apparecchiatura (ad es. le lavatrici); l'interruzione della fornitura da parte delicate erogatore o rottura delle tubature esterne l'edifici.
Prosegue poi sulla stessa falsariga per l'invio di elettricista, fabbro etc etc.
La cosa più importante secondo me è la parte che ho sottolinato nell'art. 1
1 Invio di un falegname per interventi di ripristino
Qualora l'Assicurato necessiti di un falegname per interventi di ripristino della funzionalità della struttura della cucina, la Centrale Operativa invierà un falegname per la relativa riparazione. Se il materiale di intervento non sarà disponibile per interruzione della produzione dei modello della cucina venduta o per esaurimento delle scorte di magazzino la azienda produttrice fornirà materiali equivalenti anche se di altri modelli di cucine. Massimale
Europ Assistence terrà a proprio carico l'uscita, la spesa della manodopera ed il materiale di intervento fino ad un massimo di 250,00 Euro per sinistro e di 500,00. Euro per anno assicurativo.
Istruzioni
L'assicurato deve comunicare il motivo della sua richiesta e precisare il luogo e il recapito telefonico in cui si trova.
1 Invio di un idraulico per interventi di emergenza
Qualora l'Assicurato necessiti di un idraulico, a seguito di: allagamento o infiltrazione nel locale cucina mancanza d'acqua nel locale cucina provocata da una rottura, un'otturazione, un guasto di tubature fisse dell'impianto idraulico,la Centrale Operativa provvederà ad inviare un idraulico, 24 ore su 24, compresi i giorni festivi. Massimale Europ Assistance terrà a proprio carico i diritti d'uscita e la spesa della manodopera dell'idraulico fino ad un massimo di 250,00. Euro per sinistro e di 500,00Euro per anno assicurativo. Sono esclusi dalla prestazione i sinistri dovuti a guasti di rubinetti e di tubature mobili collegati o meno a qualsiasi apparecchiatura (ad es. le lavatrici); l'interruzione della fornitura da parte delicate erogatore o rottura delle tubature esterne l'edifici.
Prosegue poi sulla stessa falsariga per l'invio di elettricista, fabbro etc etc.
La cosa più importante secondo me è la parte che ho sottolinato nell'art. 1
#41
Beh, direi che è evidente che si tratta di uno specchietto delle allodole, come dicevo io.
In sostanza:
- vi mandano un falegname, ma come avevo supposto, non vi garantiscono lo stesso modello di anta e/o struttura nel cambio
- vi pagano il falegname ma solo fino al massimo di 250 euro per sinistro e 500 per anno (cioè al massimo 2 sinistri per anno)...io che ho appena finito un ristrutturazione della casa dei miei vi posso dire che le cifre volano...queste mi sembrano basse, un intervento al massimo di un pomeriggio, tra chiamata e materiale.
- idem per l'idraulico ma con una clausola in più: sono esclusi dalla garanzia (cioè ve li pagate) i danni per rotture di rubinetti, tubature mobili di eldom (frigo, lavatrice, lavastoviglie ...forse perchè imputabile all'eldom stesso?) e di tubature esterne di edifici.
in sostanza sono comprese SOLO le rotture degli scarichi condominiali??
ovvero evento rarissimo (io li ho appena cambiati e stavano lì da 20
anni!!)
In sostanza questa garanzia è fumo negli occhi...
Non garantisce che avrete la cucina sempre bella (per il cambio materiale se non esistente)
Non vi garantisce completamente per le rotture, per i massimali e per le esclusioni.
Quindi, tanto vale scegliere Copat per altro, ma non per questo.
In sostanza:
- vi mandano un falegname, ma come avevo supposto, non vi garantiscono lo stesso modello di anta e/o struttura nel cambio
- vi pagano il falegname ma solo fino al massimo di 250 euro per sinistro e 500 per anno (cioè al massimo 2 sinistri per anno)...io che ho appena finito un ristrutturazione della casa dei miei vi posso dire che le cifre volano...queste mi sembrano basse, un intervento al massimo di un pomeriggio, tra chiamata e materiale.
- idem per l'idraulico ma con una clausola in più: sono esclusi dalla garanzia (cioè ve li pagate) i danni per rotture di rubinetti, tubature mobili di eldom (frigo, lavatrice, lavastoviglie ...forse perchè imputabile all'eldom stesso?) e di tubature esterne di edifici.
in sostanza sono comprese SOLO le rotture degli scarichi condominiali??
ovvero evento rarissimo (io li ho appena cambiati e stavano lì da 20
anni!!)
In sostanza questa garanzia è fumo negli occhi...
Non garantisce che avrete la cucina sempre bella (per il cambio materiale se non esistente)
Non vi garantisce completamente per le rotture, per i massimali e per le esclusioni.
Quindi, tanto vale scegliere Copat per altro, ma non per questo.
#42
Naturalmente uno non può scegliere una cucina in base a questa garanzia. Xò nel caso dovesse farlo è una cosa che viene offerta in + rispetto alle altre marche e quindi è slo un vantaggio, neanche tanto da disprezzare.robertagi ha scritto:Beh, direi che è evidente che si tratta di uno specchietto delle allodole, come dicevo io.
.....
In sostanza questa garanzia è fumo negli occhi...
.....
Quindi, tanto vale scegliere Copat per altro, ma non per questo.
Io ho preso una Copat e nn ho scelto certo x la garanzia. Ora che ce l'ho montata da + di un mese e sono soddisfatta (naturalmente x ora) della mia scelta. La qualità mi sembra buona, anche nei pezzi di ferramenta.
X la garanzia spero di nn averne mai bisogno ma cmq è un servizio in +!

#43
Perchè specchietto per le allodole?robertagi ha scritto:Beh, direi che è evidente che si tratta di uno specchietto delle allodole, come dicevo io.
Se uno acquista la cucina solo per la garanzia di 5 o 10 anni, è lui un'allodola!
Secondo me il discorso della garanzia va preso come un plus, non come la cosa che fa scegliere una cucina.
#45
concordo..io ho preso una Snaidero è ha una garanzia del genere..a parte tutti i problemi di reperibilità ante e cose del genere che possono avere tutte le marche..io dico: perché se una offre la possibilità di avere in garanzia/assicurazione un idraulio/falegname/elettricista compreso nel prezzo questo debba essere una fregatura o specchietto per le allodole?kerya ha scritto:concordo perfettamente!kik ha scritto:
Perchè specchietto per le allodole?
Se uno acquista la cucina solo per la garanzia di 5 o 10 anni, è lui un'allodola!
Secondo me il discorso della garanzia va preso come un plus, non come la cosa che fa scegliere una cucina.
...a parte che se uno abita in una casa dove ha più di due allagamenti all'anno, più di due cortocircuiti all'anno e due crolli di cucine all'anno...non basta la garanzia/assicurazione ma è meglio che vada a lourdes o cambi casa..
