attila76 ha scritto:ciao a tutti, sabato sono andato a prendermi il preventivo della cucina propostomi da un mobilificio della zona... e data l'amara sorpresa del prezzo vi chiedo lumi in merito al fatto se può essere una ladrata o se ci può stare:
Cucina NON di marca, fatta fare da un falegname loro conoscente!
Misure: disposizione ad "L" da 250x250circa
Zoccolo da 10cm in tinta Inox
Materiali: basi (a cassettoni!) in rovere naturale
Pensili: n°6 da 60x60cm Laccati Lucidi color Magnolia
Top: laminato bianco con bordino in Inox
Elettrodomestici ESCLUSI!!!
TOT.: €8000 scontata!!! (era €9420)
Non è un tantinello altino sto preventivo????

Ti rispondo.
Allora dire se il preventivo sia alto o basso è impossibile...
Se vogliamo sparare a caso e dire: ALTO o BASSO come a "OK il prezzo è giusto" facciamolo pure... divertiamoci.
Ma chi dice ALTO che elementi ha per dirlo?
E chi dice BASSO che elementi ha per dirlo?
Facciamo un esempio
Se le basi sono in tamburato, impiallacciata doppiamente di rovere naturale spesso 2 millimetri. Se le antine sono in legno nobile e vetro temperato. Se le cerniere sono di elevata di qualità. Se i pensili sono in tamburato laccati con materiale naturale e di elevata qualità...
Con tutti quesi "se", la cucina te la stanno regalando.
Se invece le basi sono in truciolato, impiallicciata con rovere smesso 0.1 mm. Se le antine sono tutte in truciolato. Se le cerniere sono le stesse usate per la cucina di Barbie e Ken. Se i pensili sono in truciolato laccati di plastica proveniente dai laboratori clandestini cinesi...
Con tutti questi "se", ti stanno fregando perchè la cucina vale 50 euro + iva...
Quindi in conclusione... e con un po di ironia... Non è possibile valutare il preventivo e dire se è alto o basso
«Gli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.»