Luca81 ha scritto:AlexB ha scritto:
No la smart è molto sicura...cioè, il telaio è rigidissimo (il famoso tridion)...quindi, in linea di principio, te la cavi..magari a causa delle accelerazioni/decelerazioni subite a causa dell incidente ti trovi qualche organo interno spostato, magari il cuore al posto del fegato e la milza a ridosso del polmone sinistro altezza bronco destro vicino ad un testicolo proprio dietro al colon e disassato al pancreas...ma se è vero che invertendo (spostando) gli addendi il risultato non cambia....ghghghghghgh
Roba da nulla insomma

:D
Cmq i crash test della smart mostrano che è molta sicura... nella sua categoria... Io preferisco fare un incidente con una focus che con una smart...
Si è veramente molto sicura, ma:
1) i crash test dimostrano la validità di una vettura in un incidente con un altra vettura delle medesime caratteristiche (per peso soprattutto)...il problema rimane sempre il solito, la stessa , sicurissima , vetturetta che sbatte contro un altra, altettanto sicura, macchinona vede la prima decisamente in difficoltà....
2) il prbl della Smart è sempre stato proprio la sua "enorme" rigidità strutturale, data dalla cellula di sicurezza/telaio Tridion. Il fatto di esser così piccina (è migliorata molto con la nuova che è 20cm + lunga ma ancora inferiore ad altre, ovviamente) nn ha permesso in fase di progetto di progettare zone a deformazione programmata anteriori e posteriori in grado di assorbire l'energia sprigionata in un incidente non facendola scaricare quindi sui passeggeri.
La Smar è molto sicura in senso stretto, ma la mia battuta precedente ha dei fondamenti tecnici...l energia sulla smart si scarica quasi completamente sugli occupanti.
Da ammettere che grande attenzione è stata posta nella progettazione delle tempistiche e mdalità/forma di riempimento degli airbag frontali e dei pretensionatori delle cinture di sicurezza, che in parte riescono a compensare i limiti strutturali della Smart.