




Moderatore: Steve1973
Mio dio rischio la vita da ogni secondo con la smart da 6 anni!!!!Luca81 ha scritto: Infatti non andrei mai in giro con una smart proprio per la sicurezza...
Forse non si era capito da quello che ho detto prima.
Ho letto i crash test della smart di 4ruote... e diceva appunto quello che hai riassunto tu...
si va beh ci mancherebbe...si ragiona sulla base della situaziojne odierna ...si sta solo dicendo che una Smart (1000 volte + sicura della 126, della simca, etc...e qualche decina meglio della 600 che è veramente obosleta in tal senso) è, rispetto alla parte restante delle nuove vetture, un po meno sicura di un auto di dimensioni maggiori...tutto qua...poi ci mancherebbe altro, mica si sta dicendo che prima di salire su una smart è meglio fare testamento !freejack74 ha scritto:Mio dio rischio la vita da ogni secondo con la smart da 6 anni!!!!Luca81 ha scritto: Infatti non andrei mai in giro con una smart proprio per la sicurezza...
Forse non si era capito da quello che ho detto prima.
Ho letto i crash test della smart di 4ruote... e diceva appunto quello che hai riassunto tu...
cavolo devo avvertire quel qualche milione di pazzi che se la son fatta che stanno tutti per morire se fanno un frontale co na zanzara (tigre)
Luca... vai a legere i valori Euro Ncap della Fiat 600
per esempio...
così avvisiamo pure loro che stanno per morire...
eddai su...da ragazzino mi padre portava tutta la famiglia in Simca 1000 un pezzo unico di lamiera e pure non facevamo testamento prima di partire...
ho fatto il botto con un amico co la 126 (e ti assicuro che ci entro a malapena) e ne sono uscito illeso...
sono riuscito a diventà grande pure con giocatolli non conformi alle direttive cee... stai a vedere che me metto paura de anna in giro in smart
Alex non era riferito ai tuoi di discorsi...AlexB ha scritto: si va beh ci mancherebbe...si ragiona sulla base della situaziojne odierna ...si sta solo dicendo che una Smart (1000 volte + sicura della 126, della simca, etc...e qualche decina meglio della 600 che è veramente obosleta in tal senso) è, rispetto alla parte restante delle nuove vetture, un po meno sicura di un auto di dimensioni maggiori...tutto qua...poi ci mancherebbe altro, mica si sta dicendo che prima di salire su una smart è meglio fare testamento !![]()
Il metano è effettivamente troppo poco presente sul territorio, sicuramente chi abita a nord è molto favorito nell'acquisto. La regione lombardia ad esempio da una carta sconto per l'acquisto del metano che toglie un 10% cosa che nel lazio non c'è.AlexB ha scritto:ah dimenticavo...se possibile ....quanto ti è costata ? Ci sono incentivi ? Condizionati o anche incondizionati ?
Mi interessa perchè cmq anche la Panda ci piace molto e magari...invece di C1 o 107 (che sono anche + piccine) se ci fossero interessanti incentivi per acquisto auto a metano/gpl...potrebbe esser anche di ns interesse...
Ale
beh 10800 nn è male...e dal configurator di Fiat per arrivare al prezzo di partenza di 15100 l hai anche accessoriata bene...a me veniva circa 15100 condomovoy ha scritto:Il metano è effettivamente troppo poco presente sul territorio, sicuramente chi abita a nord è molto favorito nell'acquisto. La regione lombardia ad esempio da una carta sconto per l'acquisto del metano che toglie un 10% cosa che nel lazio non c'è.AlexB ha scritto:ah dimenticavo...se possibile ....quanto ti è costata ? Ci sono incentivi ? Condizionati o anche incondizionati ?
Mi interessa perchè cmq anche la Panda ci piace molto e magari...invece di C1 o 107 (che sono anche + piccine) se ci fossero interessanti incentivi per acquisto auto a metano/gpl...potrebbe esser anche di ns interesse...
Ale
Il motivo per la poca diffusione dei distributori (nonostante l'italia sia il paese europeo con il maggior numero di auto a metano) è sempre lo stesso.... con la benzina e con il diesel ci si guadagna molto di piu'...e le industrie petrolifere hanno potere.
Senza togliere che ogni 3 anni, per chi vive in grandi citta', sei costretto a cambiare macchina per evitare i blocchi, cosa che con il metano non succede.
Ora veniamo alla mia auto... io l'ho presa superaccessoriata, di listino 15100, l'ho pagata 10.800.
2800 euro di contributo statale, praticamente mi hanno pagato l'impianto a metano. Il resto sconto fiat e concessionario... ma da quel che so l'hanno tolto, hanno venduto oltre il doppio delle auto stimate e siamo solo a maggio.
La macchina mi consuma in 100% "urbano romano" 27 km per 1 euro, in misto va tranquilla a 30 km con 1 euro.
Ad onor di cronaca devo dire che esiste la C3 a metano che sembra andare bene e consumare forse anche meno, ma non ha il bagagliaio, cosa che nella panda è rimasto invariato (piccolo come sempre, oltretutto la C3 ha un serbatoio metano piccolo, ci fai 130km, contro i massimo 300 della panda (dipende dalla temperatura che c'è e dal distributore, il metano è GAS e quindi non si puo' fare un conto preciso come per benzina o gpl).
aumentano i consumi....? Ma perchè sono forse venduti in abbinamento a gomme maggiorate ?...dovrebbero diminuirli, visto che in teoria (se è un cerchio di almeno discreta qualità) un cerchio in lega dovrebbe pesare meno di uno in acciaio...questo permette una riduzione delle masse non sospese e quindi una riduzione di consume e un aumento di prestazioni (es accelerazione...)...boh !domovoy ha scritto:Togli l'autoradio (presa a parte una jvc con controllo ipod) ed aggiungi specchietti elettrici e sedile sdoppiato posteriore, regolazione sedile guida, vano sottosedile passeggero.
Non ho messo i cerchi in lega per 2 motivi: Non si potevano mettere quando l'ho presa io ed aumentano i consumi dell'8%, mi pare una follia
e se vede che dove vivi tu non le vendono super accessoriate..........che ce voi fa!!Stropagio ha scritto:E' la prima volta in vita mia che sento dire Panda seguito da: superaccessoriata!domovoy ha scritto: Ora veniamo alla mia auto... io l'ho presa superaccessoriata
forse(anzi probabilmente di co una caxxata) forse con i normali cerchioni le ruote sono r15 mentre con i cerchi in lega sono r16.................spalla più bassa non vuol dire consumo maggiore???AlexB ha scritto:aumentano i consumi....? Ma perchè sono forse venduti in abbinamento a gomme maggiorate ?...dovrebbero diminuirli, visto che in teoria (se è un cerchio di almeno discreta qualità) un cerchio in lega dovrebbe pesare meno di uno in acciaio...questo permette una riduzione delle masse non sospese e quindi una riduzione di consume e un aumento di prestazioni (es accelerazione...)...boh !
beh una volta forse sarebbero stati 2 termini in assoluta antitesi..oggi nn +. La Panda di oggi ha mantenuto solo il nome della vecchia...per fortuna...paprina ha scritto:e se vede che dove vivi tu non le vendono super accessoriate..........che ce voi fa!!Stropagio ha scritto:E' la prima volta in vita mia che sento dire Panda seguito da: superaccessoriata!domovoy ha scritto: Ora veniamo alla mia auto... io l'ho presa superaccessoriata