

Moderatori: Steve1973, samantha.l
anna964 ha scritto:scusa la domanda indiscreta,ma sono veri kilim oppure tipo kilim?nel primo caso non lo dire neanche per scherzo li lavo in lavatrice![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
in casa ho molti tappeti,ma i miei sono dei classici persiani in lana
quando li ho acquistati(un pò alla volta...visto il costo)il venditore mi ha sempre raccomandato di non usare l'aspirapolvere ma una scopa di saggina e di lavarli con una pezza imbevuta di acqua e aceto
per i primi tempi ho fatto così.......poi sono passata tranquillamente all'aspirapolvere,nessun problema, mai miei sono in lana di fattura recente,sicuramente quelli in seta o quelli antichi non è il caso di usare l'aspirapolvere!!
io per pulirli faccio così:prima li passo per bene con l'aspirapolvere,li giro, faccio prima la parte di sotto,passo tante volte l'asp.poi lo giro e faccio la parte di sopra poi in una bacinella metto dell'acqua e un pò d'aceto e con una pezza pulisco il tappeto,le frangie le pulisco con acqua e sapone di marsiglia,sto attenta a non bagnare il bordo del tap.(potrebbbe buttarmi del colore sulle frangie)poi tampono con un'altra pezza bagnata cerco di eliminare il sapone,infine metto ad sciugare all'aria
ogni tanto alterno questo tipo di pulizia con una passata di vaporetto,ma abbasso il vapore al minimo e mettto sulla spazzola un panno per proteggere il tappeto
shock:![]()
Ma come fate? Io avrei già venduto tutto su E bay!![]()
Vi ammiro, tutta questa pazienza e tempo! No, decisamente i tappetti persiani o di lana non fanno per me.
Ho un tappetto della Bassetti, e lo lavavo regolarmente in cortile con sapone di marsiglia e risciacquo con la pompa! Adesso è riposto in un armadio, il mio compagno è asmatico![]()
Sto pensando di venderlo su E bay, il moroso non il tapetto