allora facendo così però verrebbe
dispensa 60
frigo 60
colonna forno 60
fuochi 60
base 80
e si è finito la parte lunga (anche se faccio la dispensa di 30 ottengo 110 e non c'è il posto per il lavello e sgocciolatoio)
dall'angolo ci sono
60 di base
90 lavello
60 lavastoviglie
finire così non mi piace molto....se levassi una colonna e la mettessi qui? Troppo incorniciata?
Ma davvero sono meglio le colonne davanti all'entrata invece che di lato? Pensavo che fossero meglio di lato perchè "entravano" nella zona salotto...non essendoci una separazione netta.....o ci metto un murettino...
#17
quoto.dammispazio ha scritto:stavo facendo cosi nel disegnino..(sono lenta lo so)alice7 ha scritto:E se rovesciassi tutto e facessi le tre colonne nella parete di 3.20? E poi a seguire i fuochi e, dopo l'angolo, lavello a due buche e lavastoviglie?
Sta male entrando vedere i tre mobili alti? E' meglio entrando vedere le basi e i pensili?......potrei proporre un nuovo sondaggio
![]()
inizia con le colonne dal lato lungo, secondo me e piu carino vederle di fronte che di lato appena si entra
POer la dispensa, il minimo ti ci stà sicuramente, il resto lo metti nelle mensole in cantina....se hai una cantina!
http://photobucket.com/guestlogin?album ... 13/bertok/
#20
Ho votato dispensa
Il primo rendering fatto da Bastille è molto simile alla mia cucina (solo che il forno sta da un'altra parte).
Come te non avevo molto spazio a disposizione e ho scelto la dispensa ad angolo da 120 cm., in questo modo ho solo 60 cm. di piano.
Per cucinare uso prevalentemente il tavolo, ma nella dispensa ci sta veramente un supermercato intero
Se vuoi vedere le foto guarda l'album, la cucina è verso il fondo.

Il primo rendering fatto da Bastille è molto simile alla mia cucina (solo che il forno sta da un'altra parte).
Come te non avevo molto spazio a disposizione e ho scelto la dispensa ad angolo da 120 cm., in questo modo ho solo 60 cm. di piano.
Per cucinare uso prevalentemente il tavolo, ma nella dispensa ci sta veramente un supermercato intero




Se vuoi vedere le foto guarda l'album, la cucina è verso il fondo.
#23
Io ti consiglio la stessa disposizione che ho adottato per la mia cucina perchè ne sono soddisfattissima.
Allora, le colonne le metti sul lato lungo da 3,40: prima la colonna frigo, poi la colonna forno poi quella a dispensa poi a seguire, metti tre basi (una da 40 e da due da 60) da dedicare rispettivamente alla base estraibile per le bottiglie, al lavello e alla lavastoviglie.
Così abbiamo esaurito il lato lungo.
A questo punto, io ti consiglio di evitare l'angolo (secondo me "attozzisce") e di disporre parallelamente a questa composizione, lasciandoti lo spazio di 1 m per poter stare tra una e l'altra (non di più perchè ti assicuro che non serve) una base da 120 (composta da un cassetto per le tovaglie, le posate... e sotto da un cassettone per le pentole) e accanto un'altra base da 60. Su questa bella penisola di 180 cm (che farei profonda almeno 80) io disporrei il piano cottura.
Io ho questa stessa composizione e l'adoro!!! Ho un sacco di spazio contenitivo (ho anche messo un pensile lungo tra la colonna dispensa e il muro) e tantissimo piano di lavoro.
Ciao!
Allora, le colonne le metti sul lato lungo da 3,40: prima la colonna frigo, poi la colonna forno poi quella a dispensa poi a seguire, metti tre basi (una da 40 e da due da 60) da dedicare rispettivamente alla base estraibile per le bottiglie, al lavello e alla lavastoviglie.
Così abbiamo esaurito il lato lungo.
A questo punto, io ti consiglio di evitare l'angolo (secondo me "attozzisce") e di disporre parallelamente a questa composizione, lasciandoti lo spazio di 1 m per poter stare tra una e l'altra (non di più perchè ti assicuro che non serve) una base da 120 (composta da un cassetto per le tovaglie, le posate... e sotto da un cassettone per le pentole) e accanto un'altra base da 60. Su questa bella penisola di 180 cm (che farei profonda almeno 80) io disporrei il piano cottura.
Io ho questa stessa composizione e l'adoro!!! Ho un sacco di spazio contenitivo (ho anche messo un pensile lungo tra la colonna dispensa e il muro) e tantissimo piano di lavoro.
Ciao!
#25
Le risposte sono sempre sul 50 e 50...
bertok, la cantina non ce l'ho altrimenti il problema non si poneva
anna ho visto la tua cucina e mi piace un sacco, è quella che più mi convince, ma il mio uomo non vuole rinunciare alla macchinetta per l'espresso e quindi i 60cm di piano lavoro finirebbero del tutto...ad incassarla (la macchinetta) mi hanno detto che è uno sproposito di cifra
grazie annachiara ora penso a questa soluzione sulla mia cucina....ma buttar via spazio (1m) in una stanza piccola non è un pò assurdo? (anche se anch'io ci avevo pensato...
)
bertok, la cantina non ce l'ho altrimenti il problema non si poneva
anna ho visto la tua cucina e mi piace un sacco, è quella che più mi convince, ma il mio uomo non vuole rinunciare alla macchinetta per l'espresso e quindi i 60cm di piano lavoro finirebbero del tutto...ad incassarla (la macchinetta) mi hanno detto che è uno sproposito di cifra
grazie annachiara ora penso a questa soluzione sulla mia cucina....ma buttar via spazio (1m) in una stanza piccola non è un pò assurdo? (anche se anch'io ci avevo pensato...

Utente gemellata con Abigaille e Boo
#26
annachiara7 ha scritto:Io ti consiglio la stessa disposizione che ho adottato per la mia cucina perchè ne sono soddisfattissima.
Allora, le colonne le metti sul lato lungo da 3,40: prima la colonna frigo, poi la colonna forno poi quella a dispensa poi a seguire, metti tre basi (una da 40 e da due da 60) da dedicare rispettivamente alla base estraibile per le bottiglie, al lavello e alla lavastoviglie.
Così abbiamo esaurito il lato lungo.
A questo punto, io ti consiglio di evitare l'angolo (secondo me "attozzisce") e di disporre parallelamente a questa composizione, lasciandoti lo spazio di 1 m per poter stare tra una e l'altra (non di più perchè ti assicuro che non serve) una base da 120 (composta da un cassetto per le tovaglie, le posate... e sotto da un cassettone per le pentole) e accanto un'altra base da 60. Su questa bella penisola di 180 cm (che farei profonda almeno 80) io disporrei il piano cottura.
Io ho questa stessa composizione e l'adoro!!! Ho un sacco di spazio contenitivo (ho anche messo un pensile lungo tra la colonna dispensa e il muro) e tantissimo piano di lavoro.
Ciao!
prima regola che ho imparato qui sul forum:
nel caso di cucina con due lati uno di fronte all'altro, non dividere il piano cottura e il lavello..........tutti e due rigorosamente sullo stesso lato

per evitare di creare lo stagno per terra spostando la roba dal pc al lavello e viceversa
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)
#27
prima regola che ho imparato qui sul forum:
nel caso di cucina con due lati uno di fronte all'altro, non dividere il piano cottura e il lavello..........tutti e due rigorosamente sullo stesso lato
per evitare di creare lo stagno per terra spostando la roba dal pc al lavello e viceversa[/quote]
E infatti anch'io, per questa stessa regola, ho rischiato di non realizzare quella che è la mia attuale composizione cucina che ti assicuro, è di una comodità stratosferica.
Secondo me l'unica accortezza da avere è quella di evitare di lasciare più di 1m tra un lato e l'altro, ma per il resto è il top e te lo dice una che ha cambiato 5 case e altrettante cucine nella sua vita
nel caso di cucina con due lati uno di fronte all'altro, non dividere il piano cottura e il lavello..........tutti e due rigorosamente sullo stesso lato

per evitare di creare lo stagno per terra spostando la roba dal pc al lavello e viceversa[/quote]
E infatti anch'io, per questa stessa regola, ho rischiato di non realizzare quella che è la mia attuale composizione cucina che ti assicuro, è di una comodità stratosferica.
Secondo me l'unica accortezza da avere è quella di evitare di lasciare più di 1m tra un lato e l'altro, ma per il resto è il top e te lo dice una che ha cambiato 5 case e altrettante cucine nella sua vita

#28
interessante, quindi tu hai la cucina a binario con corridoio di 100cm lavello e PC piani opposti e ti trovi bene? Anche a me sembra pratico perche vicino al PC si possono tenere le cose "pullite" , sul lavello quelle bagnate da lavare e sporche...ma non l ho mai provato. Altri vantaggi...? grazieannachiara7 ha scritto:E infatti anch'io, per questa stessa regola, ho rischiato di non realizzare quella che è la mia attuale composizione cucina che ti assicuro, è di una comodità stratosferica.
Secondo me l'unica accortezza da avere è quella di evitare di lasciare più di 1m tra un lato e l'altro, ma per il resto è il top e te lo dice una che ha cambiato 5 case e altrettante cucine nella sua vita
The Sisterhood of The Calf 40
less is more, always
less is more, always
#29
La tua soluzione sembra interessante, ma così facendo il tavolo tu l'hai messo? Hai una cucina grande?annachiara7 ha scritto:Io ti consiglio la stessa disposizione che ho adottato per la mia cucina perchè ne sono soddisfattissima.
Allora, le colonne le metti sul lato lungo da 3,40: prima la colonna frigo, poi la colonna forno poi quella a dispensa poi a seguire, metti tre basi (una da 40 e da due da 60) da dedicare rispettivamente alla base estraibile per le bottiglie, al lavello e alla lavastoviglie.
Così abbiamo esaurito il lato lungo.
A questo punto, io ti consiglio di evitare l'angolo (secondo me "attozzisce") e di disporre parallelamente a questa composizione, lasciandoti lo spazio di 1 m per poter stare tra una e l'altra (non di più perchè ti assicuro che non serve) una base da 120 (composta da un cassetto per le tovaglie, le posate... e sotto da un cassettone per le pentole) e accanto un'altra base da 60. Su questa bella penisola di 180 cm (che farei profonda almeno 80) io disporrei il piano cottura.
Io ho questa stessa composizione e l'adoro!!! Ho un sacco di spazio contenitivo (ho anche messo un pensile lungo tra la colonna dispensa e il muro) e tantissimo piano di lavoro.
Ciao!
Utente gemellata con Abigaille e Boo
#30
dammi chiedi a clà come si trova!!dammispazio ha scritto:interessante, quindi tu hai la cucina a binario con corridoio di 100cm lavello e PC piani opposti e ti trovi bene? Anche a me sembra pratico perche vicino al PC si possono tenere le cose "pullite" , sul lavello quelle bagnate da lavare e sporche...ma non l ho mai provato. Altri vantaggi...? grazie



Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)