perchè poi è anche difficile farli diventare proprio bianchi

Moderatore: Steve1973
Senza contare il fatto che io quelle cose piene di cacca santa non avrei avuto lo stomaco di infilarle in lavatrice (o meglio..... forse avrei preso una lavatrice apposta solo per quelliClaudia81 ha scritto:anninacara dolce.. tieni conto che per quanto scagazzano i bebè, tra lavare i ciripà e asciugarli (soprattutto d'inverno quando piove e devi usare l'asciugatrice) a fine mese tra luce/acqua/detersivi tra un po' ti costa quanto i pampers senza contare il tempo impiegato per lavarli bene bene.....
perchè poi è anche difficile farli diventare proprio bianchi
scusa, ma non sei tu che fai i tassi dei mutui, se la banca per 130.000 di mutuo in 30 anni chiede 720 al mese tant'è!laura75 ha scritto: 130.000 euro per 30 anni con rate da 720 euro al mese per me è una follia... piuttosto rate più alte e meno tempo per pagare meno iteressi...
Comunque se faccio fatica ad arrivare a fine mese vado a vivere in un monolocale...
Ma magari una donna che a 20 anni è perfetta, a 25 ha l'endometriosi e a 30 ha solo un'ovaia funzionante.donnadiquadri ha scritto: Le statistiche ti danno ragione: con l'aumentare dell'età una donna vede diminuire la propria fertilità.
Ma se una donna è infeconda lo è a 20, 30 o 40 anni, così come se non lo è ti assicuro che a 30 o 35 non c'è molta differenza.
E' vero anche il contrariodonnadiquadri ha scritto: Certo ammetto di essere stata fortunata, ma se una ha qualche problema non è che deve per forza essere così per tutte.
dunque mutuo a 20 anni 1200 euro al mese (staimo parlando sempre in variabile sai cosa vuol dire?? che dal giorno che noi abbaimo fatto il preventivo di mutuo agosto 2006 al giorno del rogito marzo 2007 la rata è aumentata di 80 euro... e.. non è la banca che ho scleto io che lo fa ma la banca centrale europea..) prima di dire cagate menate "censured".. informati..laura75 ha scritto:anna 73: pannolini lavabili no???
130.000 euro per 30 anni con rate da 720 euro al mese per me è una follia... piuttosto rate più alte e meno tempo per pagare meno iteressi...
Comunque se faccio fatica ad arrivare a fine mese vado a vivere in un monolocale...
Mooolto OT..consigliano di levare il grosso e lasciarli in ammolo in acqua e bicarbonato per 2/3 gg per evitare che il guano si sedimenti, poi di cacciarli tutti in lavatrice..con ciclo dedicato ovviamenteAnna73 ha scritto:Senza contare il fatto che io quelle cose piene di cacca santa non avrei avuto lo stomaco di infilarle in lavatrice (o meglio..... forse avrei preso una lavatrice apposta solo per quelliClaudia81 ha scritto:anninacara dolce.. tieni conto che per quanto scagazzano i bebè, tra lavare i ciripà e asciugarli (soprattutto d'inverno quando piove e devi usare l'asciugatrice) a fine mese tra luce/acqua/detersivi tra un po' ti costa quanto i pampers senza contare il tempo impiegato per lavarli bene bene.....
perchè poi è anche difficile farli diventare proprio bianchi)
E poi.... con la sfiga che avevo..... il sedere gli avrebbe fatto l'eritema per i detersivi![]()
![]()
mmm aspè...kylie ha scritto: scusa, ma non sei tu che fai i tassi dei mutui, se la banca per 130.000 di mutuo in 30 anni chiede 720 al mese tant'è!
e se avesse fatto il mutuo in 20 anni la rata sarebbe quasi raddoppiata e allora con le leoro entrate sarebbero ancora di + con l'acqua alla gola e cosa
In realtà non è proprio così.donnadiquadri ha scritto: Le statistiche ti danno ragione: con l'aumentare dell'età una donna vede diminuire la propria fertilità.
Ma se una donna è infeconda lo è a 20, 30 o 40 anni, così come se non lo è ti assicuro che a 30 o 35 non c'è molta differenza.
scusa ma come facevo a pagare un mutuo da 1200 euro??Luca81 ha scritto:mmm aspè...kylie ha scritto: scusa, ma non sei tu che fai i tassi dei mutui, se la banca per 130.000 di mutuo in 30 anni chiede 720 al mese tant'è!
e se avesse fatto il mutuo in 20 anni la rata sarebbe quasi raddoppiata e allora con le leoro entrate sarebbero ancora di + con l'acqua alla gola e cosa
Qualcosa non mi torna... La rata sarebbe quasi raddoppiata nel caso di mutuo di 15 anni... Purtroppo gli interessi, con mutui sono i 20 anni diventano altissimi... Tanto è vero che per 130.000 euro in 30 anni alla fine ne verranno pagati esattamente il doppio... E poi attenzione.. il tasso è variabile... quindi potresti trovarti con l'acqua alla gola molto velocemente... Si stima che tra 2/3 anni converrà stipulare i tassi fissi... più alti ma con garanzia di stabilità...
Mi trovo in accordo con quello che dice Laura di cercare di ridurre il mutuo per pagare meno interessi ma ricordiamo che:
1) L'iva sugli interessi passivi può essere scaricata
2) Il mutuo (anche lungo) per una coppia giovane conviene rispetto all'affitto. Questo banalmente perchè l'aspettativa di vita è divera.
3) Il valore della casa aumenta di anno in anno... e spesso assorbe buona parte degli interessi.
4) Ai tuoi figli lascerai una casa... Pensiamo se i nostri genitori non avessero fatto il mutuo ai loro tempi... ora si troverebbero con un pugno di sabbia
Innanzi tutto in bocca al lupo per il lavaggio dei pannoliniColynn ha scritto:Mooolto OT..consigliano di levare il grosso e lasciarli in ammolo in acqua e bicarbonato per 2/3 gg per evitare che il guano si sedimenti, poi di cacciarli tutti in lavatrice..con ciclo dedicato ovviamente![]()
Proverò personalmente e vi saprò dire...
Per quanto riguarda lo stare a casa/ tornare al lavoro penso che molto dipenda dal tipo di lavoro, dal reddito dalle aspirazioni e dagli aiuti che si hanno.
Io ho un lavoro a tempo indeterminato, e non mi sogno di lasciarlo perchè non potrei pagare il mutuo...
In più non possiamo contare sugli aiuti dei nonni e nel nostro comune per varie ragioni mandare il bimbo all'asilo prima dei 12 mesi è un'utopia..quindi io (che guadagno meno!!) rinuncerò al parte del mio stipendio per qualche mese e con la maternità facoltativa e qualche giorno di ferie arriverò all'anno del bambino.
Un sacrificio, certo, ma che faccio volentieri...ma da qui a rinunciare per sempre al lavoro ce ne corre!! Io sono figlia di una madre che ha sempre lavorato, in posizioni direttive e che non mi ha mai fatto mancare NIENTE, nonostante mi abbia avuto a 24 anni..quindi vi assicuro che non è impossibile, ma solo difficile
luca, aspetta, guarda che io sono dell'opinione che ha fatto bene a fare il mutuo a 30 anni al posto del 20, a prescindere dalla cifra che dipende avviamente dalle possibilità di ognuno.Luca81 ha scritto:mmm aspè...
Qualcosa non mi torna... La rata sarebbe quasi raddoppiata nel caso di mutuo di 15 anni... Purtroppo gli interessi, con mutui sono i 20 anni diventano altissimi... Tanto è vero che per 130.000 euro in 30 anni alla fine ne verranno pagati esattamente il doppio... E poi attenzione.. il tasso è variabile... quindi potresti trovarti con l'acqua alla gola molto velocemente... Si stima che tra 2/3 anni converrà stipulare i tassi fissi... più alti ma con garanzia di stabilità...
Mi trovo in accordo con quello che dice Laura di cercare di ridurre il mutuo per pagare meno interessi ma ricordiamo che:
1) L'iva sugli interessi passivi può essere scaricata
2) Il mutuo (anche lungo) per una coppia giovane conviene rispetto all'affitto. Questo banalmente perchè l'aspettativa di vita è divera.
3) Il valore della casa aumenta di anno in anno... e spesso assorbe buona parte degli interessi.
4) Ai tuoi figli lascerai una casa... Pensiamo se i nostri genitori non avessero fatto il mutuo ai loro tempi... ora si troverebbero con un pugno di sabbia