Io ho leggiucchiato i post precedenti.
Dunque...scriverò senza girarci intorno il mio pensiero.
Conosco tante, ma sottolineo TANTE coppie che sono scoppiate o che comunque si sono trovate a fronteggiare una crisi nera per problemi economici.
Certo un figlio è una cosa bellissima, se si tira la cinghia ce la si fa perchè i suoi sorrisi la sera ti danno la forza per andare avanti ecc. ecc.
Io, perdonatemi, alle favole non ci credo più da un pezzo (e questo mi spiace, ma è un altro discorso).
Un figlio ha dei costi e delle esigenze, per cui, personalmente, vi consiglio di aspettare.
Non solo per voi, ma anche per lui.
In merito alla questione costi nord-sud, io abito a Como, e come è ben noto il "triangolo" milano-como-varese è forse il più caro, o perlomeno così ho sentito in un recente sondaggio.
Non so come sia la realtà al sud ma per sentito dire da gente che ci ha vissuto o che comunque ha dei parenti...bè...non è così raro vedere famiglie che vivono decorosamente con un solo stipendio, cosa che qui sarebbe impensabile.
Poi non bisogna neppure generalizzare, non credo che la questione del "risparmio" sia tanto sul costo della spesa o del caffè, ma sui servizi in genere.
E in merito alla questione stipendi, bè...come è già stato fatto notare, un impiegato statale tanto prende a catania quanto a milano.
Magari, anzi, sicuramemte nel privato la questione sarà diversa, ma io credo che non ci siamo chissà quali abissi, poi può essere che mi sbaglio, ma la penso così.
