mia mamma ha tenuto parecchio mio fratello nel box, è per questo che davo per scontato che fosse una buona idea.

Moderatore: Steve1973
bhe come gia detto per questo sono molto fortunta.. mio fratello ha due gemelli di 9 mesi, e mia sorella un maschietto di 2 anni uno di 8 e una di 10 e ha ancora tutto e ben tenuta.. tutta la roba (alcuni vestiti ancora con etichetta) sono tutti prenotati per me.. ci siamos empre passati vestiti anche per no e ancora lo facciamo su quello so che non dovrò comprar enulla sterilizzaotre omogeinizzati, radioline.. tutto.. gia ce l'ho..xxxxrobybis ha scritto:infatti secondo me ci si può fare facendo attenta economia domestica e facendosi prestare le cose da altri o comprandole usate...
ad esempio box e girello non servono
il lettino lo sostituisci con quello da campeggio + un materasso da lettino
ti serve l'ovetto per la macchina e un passeggino e stop
questo per i primi mesi...
al posto del seggiolone prendi una trip trap che usi come sedia per sempre ..
insomma se po fa se po fa ....
mi piace questo tuo ottimismo!asile2000 ha scritto:premesso che di figli ne ho 3 e quindi un minimo di esperienza guadagnata sul campo posso confermare che costano e non solo in termini di soldi ma anche di tempo, impegno, sacrifici, rinuncie e sbattimenti vari. QUindi io consiglierei a missbo di godersi un pochino la quiete prima della tempesta visto che è così giovane (io ho avuto la prima figlia a 33 anni) e cercherei di mettere qualche soldino da parte xchè sarà anche vero che si può ridurre all'essenziale quello che serve (ma vi prego lavare i pannolini noooooooooooooooo) è anche vero che è tanto bello poter comprare qualcosa per i bimbi. Io non gli ho mai preso cose firmate o extralusso ma non entro mai in un negozio senza uscirne con qualcosa per loro.
Se ce la si possa fare con le entrate di miss e i suoi attuali impegni io sarei pessimista ovviamente in base alla mia esperienza (evidentemente non sono una brava amministratrice). A noi 2000 euro vanno abbondantemente solo di spese fisse mensili tra mutuo (800) tata, colf, asilo, buoni mensa, finanziamento auto, riscaldamento, 2 assicurazioni e bolli auto, bollette, senza contare la spesa, l'abbigliamento, i 3 gatti e le varie ed eventuali...
Comunque un figlio è la cosa più bella del mondo e io non ho ancora smesso di sognare il 4°
I bimbi d'oggi non ne vogliono sapere, giustamente, di stare rinchiusi in un box.casimira ha scritto:curiosità... perchè il box non serve? non serve all'inizio o non serve in senso assoluto? io avevo proprio intenzione di prenderlo quando sarà il momento...xxxxrobybis ha scritto: ad esempio box e girello non servono
questo discorso, molto comune e normale eh...mi mette ansia.I bimbi d'oggi non ne vogliono sapere, giustamente, di stare rinchiusi in un box.
Meglio lasciarlo libero di scoprire il mondo, prendendo tutte le precauzioni possibili tipo copriprese, blocca cassetti ecc; io avevo completamente rivestito gli angoli di tavoli e mobili e un intero tavolino di cristallo con la carta per imballaggio ( quella con i pallini scoppiettanti) e tolto di mezzo tutti gli oggetti pericolosi.
Addio casa stile AD, per la gioia del pupo esploratore
un pò quoto Rana... io adoro i bambini e non vedo l'ora di averne però... le regole le voglio fare IOrananera ha scritto: oggi è l'adulto che si adatta al piccino.
Non preoccuparti, i figli sono anche il prodotto dell'educazione che ricevono. Saprai senz'altro cavartela egregiamente!casimira ha scritto:un pò quoto Rana... io adoro i bambini e non vedo l'ora di averne però... le regole le voglio fare IOrananera ha scritto: oggi è l'adulto che si adatta al piccino.
sono stata da un'amica... l'adorabile pupetto ha sbattuto un pentolino sul pavimento per 2 ore... ininterrottamente... io che soffro molto l'emicrania per rumori forti e ripetuti stavo morendo. e mi sono interrogata su come farò a limitare il disturbo uditivo quando sarà il momento