
Si può carteggiare o a mano (con semplice carta vetrata9 o con una levigatrice se le superfici sono più estese e regolari (ne esistono anche da 20 €uro). Poi si dà l'impregnante che nutre il legno e infine la finitura e cioè la tinta vera e propria. Io non me ne intendo molto, ma sicuramente il colorificio dove comprerai l'attrezzatura saprà spiegarti tutto per filo e per segno
