Scusa, prendo per buono che l'illuminazione incide per un 15% dei consumi elettrici.
Una lampadina a risparmio energetico consuma ca. 1/6 di una ad incandescenza:!:.
Mettiamo si sostituire una lampadina ogni 2 con una a risparmio energetico.
Mi troverei ad avere una riduzione ad un terzo dei consumi elettrici da illuminazione, cioè taglierei i miei consumi elettrici complessivi del 10%.
Se tieni conto che il protocollo di Kyoto chiede di abbattere le emissioni di CO2 dell'8% si tratta di un risultato non da poco.
Tieni anche conto che se uno utilizza l'aria condizionata l'illuminazione tradizionale, o a maggior ragione con le lampade alogene, il notevole calore prodotto fa anche aumentare consistentemente i consumi di condizionamento

.
Insomma, che questa non sia la voce principale sui consumi concordo, però è anche quella in cui è più facile incidere.
Cordialmente