Se ho offeso qualche avvocato mi scuso (cenere sul capo).
Intendevo prendermela con quegli avvocati (alcuni) che anche quando il loro cliente ha torto "marcio" gli consigliano di far causa per spillargli qualche soldo (come ci sono i mobilieri disonesti ci saranno anche gli avvocati che non seguono il codice deontologico dell'ordine no!?).
Esempio:
Il cliente acquista e firma un contratto regolare versando un piccolo acconto.
L'azienda fa il rilievo e sviluppa il progetto, magari mettendo in produzione prodotti su commessa.
Il cliente, dopo due mesi, per fatti suoi ed adducendo motivi ultra-fantasiosi dice beatamente che non vuole più nulla (esempi veri di scuse fantasiose "mi è crollata la parete, mi hanno detto che quel mobile pesa troppo e la soletta non reggerebbe, quella casa non la compro più perchè era solo il compromesso e non il rogito).
L'azienda scrive una lettera chiedendo l'adempimento.
L'avvocato disonesto dice al cliente "ma sì tieni duro, ci appigliamo di qui, ci appigliamo di là e alla fine magari recuperiamo anche l'accontino".
L'avvocato in cuor suo sa che non ha speranze...eppure mente.
Ce l'avevo con QUESTI avvocati...certamente non con la categoria.
Buona giornata e buon lavoro a tutti gli avvocati
