

Moderatore: Steve1973
Bettatina ha scritto:io rito civile!!!!io e il mio ragazzo non frequentiamo più la chiesa da anni, per noi il valore del matrimonio è quello civile, quindi ci sembrava assurdo andare in chiesa solo per fare una ceimonia più romantica, molti conoscenti hanno fatto così, che tristezza
Dopo questa dichiarazione, io credo che il nostro moderatore meriti una candidatura al Nobel per la pace... ragazze che ne dite? io dico di raccogliere le firme!Steve1973 ha scritto:Questa sera mi tocca il mio addio al celibato...
Per quanto ne so, sara' un aperitivo prolungato con cena.
Ho esplicitamente richiesto di escludere donnine varie e spettacolini dal programma.![]()
la nostra è stata una scelta moooooooooooolto tribolata.nicolettaalematte ha scritto:per quello che ci riguarda probabilmente quando sarà, sarà civile.
Una curiosità, ma siete in tenta scegliere il rito civile?
Noi abbiamo fatto una bomboniera "più grande" per gli invitati che sono venuti al pranzo ed un oggetto piccolino per le persone che non invitate ci hanno cmq fatto un regalo, magari venendo a trovarci a casa. Solo a chi pur non venendo ci ha fatto un regalo "sostanzioso" abbiamo dato la prima bomboniera. Alle persone lontane (due casi) le abbiamo spedite per posta (sembra brutto, ma darle a mano dopo un anno o magari di più non mi piaceva...)tautou ha scritto:allora questione bomboniere: secondo voi i parenti di D. che non vengono al matri (sono di Torino e molti non si vogliono fare sti 600km) ma fanno un regalo, che gli diamo?? io propendo per i soli confetti (scatolina Airc), la suocera vorrebbe la bombo (ricamata a mano da me). Ah premesso che:
1) gliela dovrebbe dare la suocera, noi NON saliamo a Torino apposta! ma non la danno SOLO gli sposi quando se ne vanno??
2) per ora ci stanno facendo regali da 33massimo 50€ a famiglia
![]()
3) dovrei farne altre e mi sono abbastanza stufata
ma poi scusate se gliela dessimo non ci sarebbe "differenza" fra chi viene e chi no.