non proprio di amore, figli o famiglia... ma sicuramente di vita. da mettere al plurale se necessario
DESIDERATA
Va' serenamente in mezzo al rumore e alla fretta e ricorda quanta pace ci puo' essere nel silenzio.
Mantieniti in buoni rapporti con tutti, per quanto puoi, senza arrenderti. Dì la tua verità con calma e chiarezza, e ascolta gli altri: anche i noiosi e gli incolti, hanno anch'essi una loro storia da raccontare.
Evita le persone prepotenti e aggressive: costituiscono un tormento per lo spirito.
Se insisti nel confrontarti agli altri puoi diventare vanitoso ed amaro, perché sempre ci saranno persone superiori ed inferiori a te.
Godi dei tuoi successi come dei tuoi progetti. Mantieni interesse per la tua propria corsa, per quanto umile: è un un vero tesoro nelle mutevoli fortune del tempo.
Usa prudenza nei tuoi affari, perché il mondo è pieno d'inganno. Ma questo non ti renda cieco alla virtù: molta gente persegue alti ideali e dovunque la vita è colma di eroismo.
Sii te stesso. Soprattutto non fingere negli affetti. E non essere cinico riguardo all'amore, perché a dispetto di ogni aridità e disillusione, l'amore resta perenne come l'erba.
Accetta di buon grado l'insegnamento degli anni, abbandonando con serenità le cose della giovinezza. Coltiva la forza d'animo per difenderti nelle calamità improvvise. Ma non angosciarti con fantasie: molte paure nascono dalla stanchezza e la solitudine.
Al di là d'una sana disciplina, sii tollerante con te stesso. Tu sei figlio dell'universo. Non meno degli alberi e delle stelle. Tu hai pieno diritto di essere qui. E, ti sia chiaro o no, non v'è dubbio che l'universo si stia evolvendo come dovrebbe.
Perciò, sta in pace con Dio, in qualunque modo tu lo concepisca. E quali che siano i tuoi affanni e aspirazioni, mantieni, nella chiassosa confusione dell'esistenza, pace con l'anima.
Nonostante i suoi inganni, travagli e sogni infranti, questo è pur sempre un mondo meraviglioso. Sii prudente. Sforzati d'essere felice.
Max Ehrmann, 1927