#16
Marcvsrvs ha scritto:Puoi, a questo punto, utilizzare dei normali faretti ad incasso con lampadina alogena dicroica: tutte le lampade alogene "standard" hanno temperature di colore comprese tra i 2.500 e i 3.000°K, più che adatte all'uso domestico. Ne trovi a zilioni in qualunque negozio di lampade, o in moltissimi negozi di articoli di edilizia.

Fcci sapere; se non trovi nulla provo a postarti qualcosa
Grazie mille Marcvsrvs ... ho fatto un giro ma non so se ciò che ho visto è quello che mi hai spiegato gentilmente tu ..

mi farebbe molto piacere, se ti è possibile, se mi potessi postare qualcosa!

Scusa per la mia paura di sbalgiare ... se puoi postarmi qualcosina te ne sono davvero grato!

#17
intendevo qualcosa tipo lo janus della fosnova:

http://catalogo.fosnova.it/GetPage.pub. ... 1480110bbc

oppure della reggiani (attento: il link è ad un file pdf da 1mb ed è la pagina di catalogo specifica del prodotto)

http://www.reggiani.net/doc/lowA2.pdf

Ma puoi prenderli anche non di marca: non è la qualità della struttura del faretto che pregiudica. semmai spendi sulla lampadina.

Di questi faretti puoi deciderne se prenderli per lampadine a 12V oppure per lampadine a corrente diretta 220V. Tecnicamente non vi sono grandi differenze di qualità di luce o altre cose: il 220v è più pratico, perchè non hai il trasformatore, del 12v hai maggiore scelta di lampadine da poterci installare (anche come potenza...pero'fatti installare il trasformatore di potenza massima possibile).

Comunque, sono prodotti che qualunque elettricista può comprare dal fornitore abituale.

Ciao!

#18
Marcvsrvs ha scritto:intendevo qualcosa tipo lo janus della fosnova:

http://catalogo.fosnova.it/GetPage.pub. ... 1480110bbc

oppure della reggiani (attento: il link è ad un file pdf da 1mb ed è la pagina di catalogo specifica del prodotto)

http://www.reggiani.net/doc/lowA2.pdf

Ma puoi prenderli anche non di marca: non è la qualità della struttura del faretto che pregiudica. semmai spendi sulla lampadina.

Di questi faretti puoi deciderne se prenderli per lampadine a 12V oppure per lampadine a corrente diretta 220V. Tecnicamente non vi sono grandi differenze di qualità di luce o altre cose: il 220v è più pratico, perchè non hai il trasformatore, del 12v hai maggiore scelta di lampadine da poterci installare (anche come potenza...pero'fatti installare il trasformatore di potenza massima possibile).

Comunque, sono prodotti che qualunque elettricista può comprare dal fornitore abituale.

Ciao!
Grazie mille Marcvsrvs!

I reggiani mi piacciono molto ... mi oriento su questi!
anche per la lampadina è chiaro!!

GRAZIE!