Sto pensando di farmi posare un mosaico in vetro azzurro...anzi, i piastrellisti da me lo chiamano "cristallo", come rivestimento per la cucina, diverso dal solito rivestimento a piastrelle.
Premetto che la cucina è a vista nella sala, quindi sarebbe da arredamento, e inoltre sarà quasi sicuramente la Crystal della Scavolini, quindi tutta in vetro nella parte anteriore, blu, con top di quarzo chiaro, ...l'abbinamento con questi quadrettini di 2 cm di cristallo mi piace tantissimo...sarebbero anche facili da pulire, l'unico problema è il prezzo, un po' carucci (200 euri a mq)...ma tanto dietro la cucina non ce ne vuole molto.
Mi chiedevo però come mai nel forum nessuno ne ha mai parlato.
E poi mi chiedevo anche: molti di voi non metteranno le piastrelle dietro la cucina... come farete ad evitare che si sporchi? Con pitture particolari?
#7
mmm vetro la cucina e vetro lo schienale, non sarà troppo vetro? e poi, il vetro è veloce da pulire ma si può dire altrettanto di tutte le fughine fitte fitte che ci sono in un mosaico?
a me piace lo schienale dello stesso materiale e colore del top, la trovo una soluzione più lineare ed elegante.
a me piace lo schienale dello stesso materiale e colore del top, la trovo una soluzione più lineare ed elegante.
http://picasaweb.google.it/luciacca/Cas ... DYAJNlWJTQ
#8
virtual-mate ad un certo punto voleva mettere delle piastrelle di vetro dietro la cucina, bocciate per il costo. Tieni comunque conto che le fughe tendono col tempo a sporcarsi, quindi verifica se il posatore ha la soluzione anche per questo (tipo mischiare lo stucco - o fill che dir si voglia- con resina per renderlo impermeabile).
Alcuni dietro la cucina mettono la resina direttamente .
Alcuni dietro la cucina mettono la resina direttamente .
virtual
-----------------------------------------------------
non vi siete mai chiesti se io abbia un desiderio…
vorrei vivere una notte, anche una sola...
-----------------------------------------------------

vorrei vivere una notte, anche una sola...
#12
Petula ha scritto:Ma la retina da dietro si può sempre togliere tagliandola, no?gabri997 ha scritto:temo di no, in quanto i tasselli sono incollati su una rete con gli spazi intertassello già definiti...




Cmq secondo me mettere il mosaico in cucina è una mezza follia! le fughe saranno rognose assai da tener pulite

#13
Il risultato credo che sarebbe di dover posare piastrellina per piastrellina con il rischio di andare storti.Petula ha scritto: Ma la retina da dietro si può sempre togliere tagliandola, no?
Se non erro puoi invece chiedere di miscelare lo stucco con resina (epossidica?

virtual
-----------------------------------------------------
non vi siete mai chiesti se io abbia un desiderio…
vorrei vivere una notte, anche una sola...
-----------------------------------------------------

vorrei vivere una notte, anche una sola...
#15
la mischi con lo stucco . A livello estetico non cambia nulla.Petula ha scritto:Appunto per questo volevo trovare un modo per eliminare la fuga.Robina ha scritto: Cmq secondo me mettere il mosaico in cucina è una mezza follia! le fughe saranno rognose assai da tener pulite
Ma questa resina poliossidica a vedersi com'è? Come la fuga? Trasparente? tipo silicone gel?
virtual
-----------------------------------------------------
non vi siete mai chiesti se io abbia un desiderio…
vorrei vivere una notte, anche una sola...
-----------------------------------------------------

vorrei vivere una notte, anche una sola...