

Moderatore: Steve1973
scusa se mi permetto di inserirmi, ma cosa intende tua zia per manutenzione? probabilemente la zia ha un pavimento su cui stende la cera con la lucidatrice. Fortunatamente tu puoi decidere di verniciare il pavimento con vernici lucide o semilucide, in tal modo l'unica manutenzione sarà quella di pulirlo con acqua e detersivo, ma immagino che anche il gres dovrai trattarlo allo stesso modo. Se invece la tua paura sono le righette che si formeranno, metti il gres.michelle ha scritto:Salve a tutti. Abbiamo acquistato una casa in costruzione e vorremmo scegliere un pavimento diverso dalla classica monocottura da capitolato. All' inizio avevo pensato al parquet, ma mia zia che ce l'ha me lo ha sconsigliato x via della manutenzione (troppo faticosa) e allora avevo pensato al gres dato che ne avevo visto un tipo molto simile al parquet, montato a listoni stretti e lunghi messi in obliquo di tre misure diverse...insomma, l'effetto dalla foto sembrava proprio quello. Le mie domande però sono: se il gres è davvero meno faticoso da pulire del parquet e cmq se è comodo da tenere; quanto può costare al mq questo prodotto e soprattutto quanto può chiedermi il piastrellista per la posa in opera sempre al mq? Grazie1000 a chiunque mi vorrà rispondere
Torna a “Pavimenti e rivestimenti”