....pazzi...addirittura... al massimo temerari
comunque tornando al procedimento proposto da archifare, mi sento di correggerlo, in quanto la stessa casa produttrice consiglia di dare minimo due mani, in base alla ns esperienza, se è usato in opera con la monospazzola ne vanno date tre.. in quanto al pulitore intensivo non serve se carteggi a grezzo in modo professionale, e il passaggio con alcalino lo ritengo inutile visto che vuole scurire a livello wengè, perchè fa si risaltare la vena ma non prepara ad assorbire in modo maggiore l'olio.. infine l'olio di manutenzione è un trattamento che va dato circa una volta all'anno per mantenere la "morbidezza" del legno e quindi non va dato già in fase di posa, ma solo in seguito, inizialmente basta lavare solo con il sapone specifico..